Il territorio è un piccolo paradiso per gli sciatori e per gli amanti di natura in tutto l'anno. Sul versante nord della Presolana sorge il complesso turistico-sportivo di Colere, il Colere Infinite Mountain. Lo studio accurato dei tracciati garantisce una neve adatta agli sciatori di tutti livelli, dai principianti ai professionisti che si possono mettere alla prova lungo i 25 chilometri di piste che permettono discese di ben 7 chilometri, con un dislivello di 1200 metri. L'innevamento è perfetto da dicembre a maggio, grazie alla protezione del grande baluardo di rocce dolomitiche e all'innevamento artificiale.
Ci sono numerosi percorsi di trekking ma quello più interessante è per la Riserva Naturale Boschi del Giovetto, dove si diramano sentieri e mulattiere che consentono di cogliere gli aspetti più significativi dei territorio protetto. Questa è l'Unica zona protetta in Italia a difesa della formica rufa, istituita nel marzo del 1985, ha lo scopo di studiare metodi di utilizzazione dei boschi e dei pascoli per il raggiungimento della massima stabilita ambientale. La formica rufa è oggetto di intenso studio per la interessante organizzazione sociale che la caratterizza e per la importante funzione di conservazione dell'equilibrio dell'ecosistema forestale.