Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al M. Canto Alto dalla fraz. M. di Nese

Monte Canto Alto Il Canto Alto può definirsi a buon diritto la “montagna di Bergamo” per antonomasia: ben visibile dalla città, con la sua sagoma inconfondibile, è raggiungibile anche disponendo solo di mezza giornata libera. Percorribile pressoché tutto l’anno, tranne nel caso di abbondanti nevicate, la gita si caratterizza per il vasto e suggestivo panorama visibile dalla vetta, sulla quale sorge un gigantesca croce in ferro, realizzata nel 1979 e visibile a decine di chilometri di distanza. Pur essendo facile, l’escursione richiede un minimo di esperienza e di attenzione nell’ultimo ripido tratto in cresta.

Dalla cittadina di Alzano Lombardo, all’imbocco della Val Seriana, si raggiunge in auto la frazione Monte di Nese, a 800 metri di quota, in bella posizione panoramica (circa 20 chilometri da Bergamo). Dalla nuova chiesa parrocchiale si prosegue brevemente lungo la strada asfaltata, per poi imboccare sulla sinistra una mulattiera, che in breve conduce su un marcato valico, detto la Forcella.

Si piega quindi a sinistra, iniziando a traversare con qualche saliscendi le ripide pendici settentrionali del Monte Cavallo, immersi in un fitto bosco.
Si raggiunge quindi un ampio e tondeggiante colle prativo – il Canto Basso - dal quale si prosegue ancora in direzione ovest lungo il comodo crinale, che in seguito di trasforma in cresta, a tratti ripida e accidentata. Con un po’ di fatica e di attenzione ci si porta infine sull’ampia vetta del Canto Alto, con la sua colossale croce: quota 1146 metri, ore 1,30 dalla partenza. Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede circa ore 1,15.
Nei secoli bui del medioevo, nel pieno delle sanguinose dispute tra Guelfi e Ghibellini, esattamente sulla sommità della montagna, in forza della sua eccezionale posizione strategica, venne eretto un vero e proprio fortilizio, più volte documentato. Probabilmente doveva trattarsi di una struttura fortificata di ragguardevoli dimensioni, come hanno dimostrato alcuni scavi eseguiti nel 1978, che portarono alla luce tra l’altro una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, indice della presenza di un gruppo non limitato di soldati.

Da segnalare inoltre che ci troviamo nel cuore del Parco dei Colli, un’importante area protetta che in questi decenni ha avuto il grande merito di conservare pressoché intatto il vasto e suggestivo susseguirsi di colline che fasciano a nord la città di Bergamo.

Scheda Tecnica
Tempo di percorrenza : ore 2.45
Quota di partenza: m. 800
Dislivello: m. 400 circa
Difficoltà: T – Turistico
Periodo consigliato: Tutto l’anno, in assenza di ne
Regione: Lombardia
Provincia: Bergamo
Valle/zona: collina

Scopri tutte le altre escursioni in montagna in Lombardia
Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 12/09/2019

Alzano Lombardo: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Alzano Lombardo?

Hotel Settecento - >Presezzo
Presezzo (12 Km) - Via Milano 3
B&B ARMONIE - >Ranica
Ranica (2 Km) - Via Colombo 18
B&B Al Calicanto - >Sorisole
Sorisole (5 Km) - Via Michelangelo Buonarroti, 2/B
Hotel Excelsior San Marco - >Bergamo
Bergamo (6 Km) - Piazzale Repubblica, 6
Hotel Daina - >Dalmine
Dalmine (12 Km) - Via Provinciale 78
Hotel Camoretti - >Almenno San Bartolomeo
Almenno San Bartolomeo (13 Km) - Via Camoretti, 2/A
HOTEL MAZZOLENI - >Roncola
Roncola (13 Km) - Piazza Marconi 5
Hotel Ristorante Continental - >Osio Sotto
Osio Sotto (17 Km) - Via Milano 1
Hotel Villa Zoia - >Boltiere
Boltiere (18 Km) - Via Cardinal Gustavo Testa, 12
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (18 Km) - Via Dell'Agro 5
GuglielMotel - >Brembate
Brembate (19 Km) - Via Delle Industrie 1
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (24 Km) - Via Querena 22
Hotel Meuble' Atlantic - >Treviglio
Treviglio (25 Km) - Via Canonica, 1
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico (26 Km) - Via Iv Novembre, 12
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere (28 Km) - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER