
Il Friuli Venezia Giulia offre al visitatore alcuni
percorsi turistici mare molto suggestivi. L'Adriatico orientale è infatti una meta turistica nota per le sue lunghe
spiagge dorate, e per i piccoli centri turistici caratterizzati da un mix di culture influenzate dalla presenza negli anni di popoli latini, slavi e germanici.
La località di mare più famosa della regione è Lignano Sabbiadoro, la zona di mare è quella dell'alto Adriatico tra Venezia e Trieste. Verso est è situata
Grado, famosa come l'isola d'oro, preziosa per la sua laguna formata da isolotti e le suggestive oasi naturali. Completa l'offerta delle vacanze mare in Friuli Venezia Giulia,
Trieste, con tutto il lungomare e la riserva naturale di Miramare.
La riviera di Lignano SabbiadoroLignano
può vantare una spiaggia lunga 8 Km, una penisola dorata che non ha rivali lungo lo stivale italiano. Rappresenta il centro regionale a più alta vocazione turistica, con hotel, villaggi turistici, case sul mare e appartamenti destinati ai turisti. Chi ama la navigazione può disporre di 5 località marine d'eccellenza, Marina punta faro, Marina verde, Marina uno, Capo Nord e Punta Gabbiani. Per i più giovani 5 parchi acquatici tra cui l'Aquasplash, il parco giochi in acqua più grande d'Italia.
Vacanze mare a GradoL'offerta turistica di Grado è stata notevolmente migliorata negli ultimi anni, la località è infatti una presenza fissa nella lista delle Bandiere Blu italiane. Il mare di Grado è noto per le sue acque basse e pulite, la metà ideale per le vacanze con i più piccoli. Crescono le aree destinate al gioco e i pacchetti vacanza per le famiglie.
Una vacanza a Grado offre al visitatore la possibilità di scegliere tra diverse attrazioni tra la terra e l'acqua. Per chi ama lo sport e l'avventura in mare oc'è la possibilità di praticare windsurf, vela, canoa e sci nautico. Per rilassarsi golf e pesca.
Trieste, il gioiello sul mare del Friuli Venezia GiuliaA
Trieste l'Adriatico si tinge di un'azzurro unico. Il mare è parte integrante della vita della città e ne caratterizza il paesaggio dalla zona di Barcola fino a Miramare. La città vanta oltre 100 ettari di costa e di fondali tutelati dal WWF, una patrimonio prezioso che si può visitare da Marzo a Novembre.
Miramare è la prima riserva marina che sia stata tutelata in Italia; il polo turistico dell'area offre al visitatore percorsi naturalistici e culturali. Il mare è il protagonista indiscusso anche alla Baia di Sistiana che è una delle località di mare più prestigiose della città. Le acque verdi e cristalline sono la meta ideale per il turismo con la famiglia. Di giorno divertimento con giochi e animazione sulle spiaggia, la sera musica e balli sul mare fino a tarda notte.