Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Gorizia - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Gorizia città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Gorizia? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Gorizia? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Gorizia, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Gorizia. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Museo di Storia e Arte - >Gorizia

Museo di Storia e Arte

Gorizia

Il Museo di Storia e Arte di Gorizia riproduce l’ambiente cittadino familiare e le tipiche botteghe artigiane e mostra la cucina tradizionale e le attrezzature utilizzate nel periodo della guerra, il laboratorio di falegnameria e la bottega dell’argentiere. Tra gli oggetti ritrovati emergono anche le serrature per cassapanche, porte e portoni, lucchetti, chiavistelli fabbricati nella stessa Gorizia o nel suo contado tra il XVI e il XIX secolo. Al primo piano una nota Pinacoteca con opere del ‘500.

Museo Provinciale Palazzo Attems - >Gorizia

Museo Provinciale Palazzo Attems

Gorizia

Il museo provincale Palazzo Attems risale al XVIII. Fu edificato nel 1745 dall'architetto Nicolò Pacassi. Dopo dei profondi restauri il palazzo ospita mostre di grande rilievo. Palazzo Attems sorge in Piazza De Amicis e svetta all'interno del comune di Gorizia. L’intero palazzo è un ricco patrimonio storico e artistico della cultura italiana. Il Palazzo Attems venne decorato con diversi affreschi del XVIII secolo.

Musei Provinciali: Collezione Archeologica - >Gorizia

Musei Provinciali: Collezione Archeologica

Gorizia

La parte archeologica del Museo Provinciale di Gorizia espone una collezione molto ricca di oggetti scavati nei due ultimi secoli. Si tratta di testimonianze storiche della città: manufatti litici, reperti in metallo, armi in ferro, e numerosi documenti antichi. È il luogo ideale per tutti gli appassionati di Storia.

Musei Provinciali: Museo della Moda e delle Arti Applicate - >Gorizia

Musei Provinciali: Museo della Moda e delle Arti Applicate

Gorizia

Il Museo della Moda e delle Arti Applicate comprende la sezione della lavorazione della seta, dei gioielli e anche l’artigianato collegato all’abbigliamento con i più preziosi abiti con merletti a fuselli del 1672. Da sottolineare, le raccolte di borsette e guanti del periodo 1700-1925. Da non dimenticare, la parte dedicata alla produzione artigianale di vetri e ceramiche del XVII secolo.

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus - >Gorizia

Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus

Gorizia

La fondazione fu creata nel 1990, su desiderio di Guglielmo Coronini Cronberg espresso nel suo testamento. All'interno si trova una grande collezione di oggetti e documenti personali del nobiluomo: stampe, gioielli, argenti, medaglie, abiti e numerose altre raccolte ben curate da Guglielmo e la sua famiglia. Oggi il Palazzo Coronini, proprietà della famiglia, è diventato un museo, il quale espone una vasta gamma di beni culturali e storici.

Palazzo Arcivescovile - >Gorizia

Palazzo Arcivescovile

Gorizia

Il palazzo Arcivescovile è stato costruito nel 1587, in stile barocco goriziano, con linee semplici, dal conte Giovanni Cobenzi. In seguito è diventato residenza della nobile famiglia Codelli e nel 1749 è stato donato all’erario per diventare palazzo Arcivescovile.

Sinagoga - >Gorizia

Sinagoga

Gorizia

L’edificio è stato costruito al centro dell’ex ghetto ebraico nel 1756. L’aspetto dell’edificio oggi è quello della ultima ristrutturazione eseguita nel 1894. Attualmente entro le sue mura, è ospitato il “Museo della Gerusalemme sull’Isonzo” che fa rivivere la storia del popolo di Israele e della comunità ebraica goriziana.

Palazzo Coronini Cronberg - >Gorizia

Palazzo Coronini Cronberg

Gorizia

La costruzione del palazzo è iniziata nell’ultimo decennio del XVI secolo, tra il 1593 e il 1598, e all'ultima ristrutturazione (2002-2006) sono state scoperte testimonianze nelle murature che fanno pensare che il palazzo sia sorto in corrispondenza di una preesistente struttura a torre. Delle statue, una grande pergola con colonne di marmo circondate da rose, una fontana, un laghetto e un giardino roccioso, si trovano nella zona est, che è la più curata.

Sacrario Militare di Oslavia - >Gorizia

Sacrario Militare di Oslavia

Gorizia

Il sacrario risale al 1938 in onore dei soldati che persero la vita durante la Prima Guerra Mondiale. Fu progettato da Venturi e oggi custodisce più di 57.000 soldati, sia italiani che austriaci. Quest'ultimi vengono commemorati ogni anno l’8 agosto tramite una cerimonia particolare. Attualmente l'edificio richiede dei restauri, ma in mancanza dei fondi, il suo stato continua ad essere a rischio.

Castello di Gorizia - >Gorizia

Castello di Gorizia

Gorizia

Il castello risale al secolo XI, siamo intorno al 1146. L'edificio è stato utilizzato dapprima come carcere e, successivamente, come caserma militare, perdendo anche molti elementi antichi originari. Per questo motivo ha dovuto subire diversi restauri, e l'ultimo di questi è riuscito a fornirgli nuovamente un aspetto medievale. All’entrata troviamo la statua del leone di S. Marco, risalente al XVI secolo. Il castello offre anche una piacevole panoramica della città e del territorio che lo circonda.

Il Duomo - >Gorizia

Il Duomo

Gorizia

Il bellissimo Duomo di Gorizia, nel Friuli-Venezia Giulia, uno dei principali edifici della città, fu eretta nel XIV secolo su un’antica cappella gotica dedicata a San Acazio; oggi, onora Sant’Ilario di Aquileia e San Taziano.

Borgo Castello - >Gorizia

Borgo Castello

Gorizia

Un caratteristico borgo molto ben conservato che era formato da stupendi bastioni veneziani eretti nel 1509. Vi sono belle cose da vedere e da rivivere in quest’incantevole posto medievale. Non dimenticate di visitare la porta Leopoldina.

Chiesa barocca di S. Ignazio - >Gorizia

Chiesa barocca di S. Ignazio

Gorizia

Questa caratteristica e incantevole chiesa in stile barocco, dedicata a Sant’Ignazio, fu costruita intorno agli anni 1654 e il 1757. Al suo interno troverete una ricca decorazione barocca che merita assolutamente essere vista.

Piazza Vittoria - >Gorizia

Piazza Vittoria

Gorizia

La Piazza Vittoria, in Gorizia, nel Friuli-Venezia Giulia, ospita alcuni dei più belli monumenti della città, tra i quali distacchiamo: la Chiesa barocca di Sant’Ignazio (tra i secoli XVII e XVIII) e la Fontana di Nettuno,anch’essa del XVIII secolo.

Fontana di Nettuno - >Gorizia

Fontana di Nettuno

Gorizia

La stupenda Fontana di Nettuno, si trova nel cuore della Piazza Vittoria, in Gorizia, nel Friuli-Venezia Giulia. Stupendo monumento, simbolo della città, sito di fronte alla Chiesa di S. Ignazio, che fu eretta intorno alla metà del XVIII secolo.

Palazzo Attems Petzenstein - >Gorizia

Palazzo Attems Petzenstein

Gorizia

Il Palazzo Attems Petzenstein, in Gorizia, è un favoloso edificio del 1745, che ospita al suo interno il Museo Provinciale, che custodisce un importantissimo e ricco patrimonio storico-culturale, che merita assolutamente una visita.

Rocca di Monfalcone - >Monfalcone

Rocca di Monfalcone

Monfalcone (16 Km)

La Rocca di Monfalcone venne costruita verso il 490 d.C. da Teodorico, il re degli Ostrogoti. Con il passare degli anni la rocca venne danneggiata diverse volte dai turchi. Verso la fine del XVI secolo l’edifico perse il suo ruolo difensivo e venne abbandonato per un lungo periodo, fino al 1955 quando iniziarono i lavori di restaurazione. Dal 1968 ospita al suo interno il Museo Paleontologico.

Museo Paleontologico della Rocca - >Monfalcone

Museo Paleontologico della Rocca

Monfalcone (16 Km)

Il Museo Paleontologico della Rocca fu ideato nel 1968 dal Gruppo Speleologico Amici del Fante. Venne inaugurato nel 1970 con nove vetrine, che arrivarono successivamente a 18. Al suo interno troviamo le sale dell’ esposizione temporanea, la biblioteca speleologico-geopaleontologica ed anche il laboratorio dove si studiava la paleontologia - geologica di tutto il mondo. I materiali della sala speleologica appartengono a circa 85 milioni di anni fa.

Biblioteca Comunale Sandro Pertini - >Ronchi dei Legionari

Biblioteca Comunale "Sandro Pertini"

Ronchi dei Legionari (16 Km)

La Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” è ubicata in un edificio risalente alla fine del ‘700 e possiede un patrimonio bibliografico e documentario di quasi 80000 unità, suddiviso in sezioni e collocato completamente a “scaffale aperto”

Castello di Spessa - >Capriva del Friuli

Castello di Spessa

Capriva del Friuli (8 Km)

Il castello di Spessa, nel cuore del Collio friulano, venne costruito nel XIII Sec. Ha ospitato illustri ospiti tra cui Casanova, e ad oggi vi si producono vini eccellenti. Cantine medievali visitabili su appuntamento.

Natura e campagna

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

A.R.P.T. Azienda Regionale per la Promozione Turistica

Gorizia

Comune di Gorizia

Gorizia

Aiat di Gorizia

Gorizia

A.A.S.T. Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

Gorizia

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gorizia

Gorizia

Porto di Monfalcone

Monfalcone (16 Km)

Comune di San Canzian d'Isonzo

San Canzian d'Isonzo (20 Km)

Comune di Sagrado

Sagrado (13 Km)

Comune di Villesse

Villesse (17 Km)

Comune di Doberdo'Del Lago

Doberdò del Lago (12 Km)

Comune di Ronchi dei Legionari

Ronchi dei Legionari (16 Km)

Comune di Fogliano Redipuglia

Fogliano Redipuglia (14 Km)

Comune di Gradisca D'Isonzo

Gradisca d'Isonzo (11 Km)

Comune di Monfalcone

Monfalcone (16 Km)

Comune di San Lorenzo Isontino

San Lorenzo Isontino (7 Km)

Comune di Staranzano

Staranzano (18 Km)

Comune di Turriaco

Turriaco (19 Km)

Comune di Cormons

Cormons (11 Km)

Comune di Dolegna del Collio

Dolegna del Collio (15 Km)

Aereoporto Ronchi dei Legionari

Ronchi dei Legionari (17 Km)

Comune di Corno di Rosazzo

Corno di Rosazzo (15 Km)

Comune di Manzano

Manzano (20 Km)

Comune di San Giovanni al Natisone

San Giovanni al Natisone (17 Km)

Comune di Capriva del Friuli

Capriva del Friuli (8 Km)

Comune di Prepotto

Prepotto (16 Km)

Comune di San Vito al Torre

San Vito al Torre (20 Km)

Comune di Farra d'Isonzo

Farra d'Isonzo (9 Km)

Comune di Medea

Medea (15 Km)

Comune di Moraro

Moraro (10 Km)

Comune di Mossa

Mossa (5 Km)

Comune di Romans d'Isonzo

Romans d'Isonzo (15 Km)

Comune di San Pier d'Isonzo

San Pier d'Isonzo (16 Km)

Comune di Savogna d'Isonzo

Savogna d'Isonzo (5 Km)

Comune di San Floriano del Collio

San Floriano del Collio (5 Km)

Comune di Mariano del Friuli

Mariano del Friuli (13 Km)

Porto Marina Hannibal

Monfalcone (18 Km)

Marina Services snc-Monfalcone

Monfalcone (16 Km)

Porto Monfalcone - Porto Industriale

Monfalcone (17 Km)

GO Ronchi dei Legionari FVG

Ronchi dei Legionari (17 Km)

A.A.S.T. Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

Gradisca d'Isonzo (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Campolongo Tapogliano

Campolongo Tapogliano (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Capriva Del Friuli

Capriva del Friuli (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica ChiopriS-Viscone

Chiopris-Viscone (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cormons

Cormons (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Corno Di Rosazzo

Corno di Rosazzo (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Dolegna Del Collio

Dolegna del Collio (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Farra D'isonzo

Farra d'Isonzo (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fogliano Redipuglia

Fogliano Redipuglia (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gradisca D'isonzo

Gradisca d'Isonzo (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Manzano

Manzano (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mariano Del Friuli

Mariano del Friuli (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Medea

Medea (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Monfalcone

Monfalcone (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Moraro

Moraro (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mossa

Mossa (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Prepotto

Prepotto (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Romans D'isonzo

Romans d'Isonzo (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ronchi Dei Legionari

Ronchi dei Legionari (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sagrado

Sagrado (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Canzian D'isonzo

San Canzian d'Isonzo (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Floriano Del Collio

San Floriano del Collio (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Giovanni Al Natisone

San Giovanni al Natisone (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Lorenzo Isontino

San Lorenzo Isontino (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Pier D'isonzo

San Pier d'Isonzo (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Vito Al Torre

San Vito al Torre (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Savogna D'isonzo

Savogna d'Isonzo (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Staranzano

Staranzano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Turriaco

Turriaco (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villesse

Villesse (16 Km)

Destinazioni vicine

Savogna d'Isonzo

Savogna d'Isonzo

dista 5,6 km - circa 8 minuti in auto

Mossa

Mossa

dista 6,1 km - circa 8 minuti in auto

San Lorenzo Isontino

San Lorenzo Isontino

dista 7,7 km - circa 11 minuti in auto

San Floriano del Collio

San Floriano del Collio

dista 7,9 km - circa 11 minuti in auto

Capriva del Friuli

Capriva del Friuli

dista 9,3 km - circa 12 minuti in auto

Farra d'Isonzo

Farra d'Isonzo

dista 10,3 km - circa 13 minuti in auto

Moraro

Moraro

dista 10,8 km - circa 14 minuti in auto

Gradisca d'Isonzo

Gradisca d'Isonzo

dista 12,5 km - circa 16 minuti in auto

Cormons

Cormons

dista 13,7 km - circa 18 minuti in auto

Doberdò del Lago

Doberdò del Lago

dista 14,2 km - circa 16 minuti in auto

Mariano del Friuli

Mariano del Friuli

dista 16,8 km - circa 15 minuti in auto

Sagrado

Sagrado

dista 17,8 km - circa 17 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER