Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La fusione di diverse culture in un'unica regione

Friuli, Trieste Piazza Unità d'Italia
Friuli, Trieste Piazza Unità d'Italia

Il Friuli Venezia Giulia tradizionalmente si divide in due aree storicamente complementari: il Friuli (Pordenone e Udine) e la Venezia Giulia (Gorizia e Trieste), unite in un'unica realtà politico-amministrativa solo nel 1918, al termine della Prima Guerra Mondiale.

Il Friuli Venezia Giulia è un'area ricca di attrattive turistico-culturali. Le città di Pordenone e di Udine recano ancora l'impronta estremamente marcata della lunga dominazione veneziana, con una serie di edifici in stile veneto. Udine è celebre per la piazza Libertà e per il castello che la domina. A Pordenone, imperdibili sono il centro storico e l'antico palazzo comunale del Basso Medioevo. Gorizia, storicamente legata all'Austria, presenta importanti vestigia del suo passato: il castello, il duomo e la Chiesa di Sant'Ignazio, che presentano interessanti analogie con i monumenti coevi d'oltralpe. Trieste, importantissimo porto dell'Alto Adriatico, si presenta come una tipica città mitteleuropea, in cui si sono fuse le culture italiana, slovena e austriaca. I monumenti più interessanti sono i due castelli di Miramare e di San Giusto, la Piazza Unità d'Italia, l'antistante municipio e la cattedrale dedicata a San Giusto.

Il Friuli Venezia Giulia presenta poi una serie di siti artisticamente interessanti situati nei centri minori. Aquileia (Udine), città d'origine romana e distrutta dagli Unni nel quinto secolo, presenta importanti testimonianze archeologiche del suo glorioso passato. Cividale del Friuli (Udine) conta importanti monumenti dell'Alto Medioevo; fu fondata con il nome di "Forum Iulii" dai romani e venne conquistata dai Longobardi nel VI secolo. I nuovi dominatori la elessero come capitale del ducato del Friuli, arricchendola con alcuni monumenti notevoli, tra cui spicca il celebre "Tempietto". Palmanova (Udine) è invece un capolavoro dell'architettura militare cinquecentesca; la città, edificata dai veneziani nel 1593 a difesa dei confini orientali della Serenissima, non venne mai espugnata.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 07/09/2021

Friuli Venezia Giulia: altre guide

HOTEL EDELWEISS - >Forni di Sopra
Forni di Sopra - Via Nazionale, 19
A Forni di Sopra,si trova l'Hotel Edelweiss, situato nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, "Patrimonio dell'Umanità Unesco" a pochi passi dal centro, è l'ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, fra sport e avventura, e per chi nello stesso tempo cerca il relax e l'accoglienza di un ambiente familiare. Le Vostre vacanze nelle nostre Dolomiti "Patrimonio dell'Umanità" Regalate qualcosa di prezioso a chi vi sta a cuore: tempo per se stesso. Le migliori offerte dalle Dolomiti friulane. Un'esperienza unica: una vacanz
Grand Hotel Playa - >Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro - Lungomare Trieste,128
Camere e suite con tutti i comfort. Spiaggia, piscina, solarium con vasca idromassaggio, sala convegni, Miniclub, sale giochi, servizio biciclette, parcheggio e garage, aria condizionata. Golf con 30% scon
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER