Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Udine: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Udine in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Udine. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Udine 1
Altra provincia di confine,
la provincia di Udine è la più vasta e popolosa della regione autonoma
Friuli-Venezia-Giulia. Vari itinerari si dipartono al suo interno solcando luoghi di particolare interesse paesaggistico e naturalistico e rilievi dai quali si possono godere suggestivi panorami sulla pianura friulana e sulle
Alpi Giulie e
Carniche o percorrono insediamenti che conservano l'antico impianto urbanistico dei luoghi ricchi di storia e tradizioni.
Nelle dolci pendici collinari sì trova il rinomato borgo di San Daniele del Friuli, conosciuto per il prosciutto di San Daniele, celebre e prelibata raffinatezza nota ai buongustai di tutto il mondo e importanti centri come Tarvisio e Tolmezzo. Da rammentare altresì il sito archeologico di Aquileia, prestigioso centro di epoca romana e sulle rive dell’Adriatico Lignano Sabbiadoro, una delle perle turistiche dell’Alto adriatico situato in una verde penisola ad una sessantina di km dal capoluogo.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 28/01/2020