Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una vacanza sulle montagne del Friuli Venezia Giulia

Friuli, Carnia
Friuli, Carnia
Sebbene poco considerato quando si pensa alle vacanze in montagna, il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni più ricche di attrattive per tutti gli amanti delle escursioni e delle altezze. La ricchezza della natura e dei panorami che si offrono alla vista dalle montagne friulane, infatti, offre ricordi indimenticabili ai turisti che scelgono questa meta per il loro soggiorno. Prima tappa da includere nel proprio viaggio sono sicuramente le "forre", veri e propri canyon naturali che sono il frutto dell'erosione sulle pareti rocciose dei fiumi che scorrono nella regione.

Si tratta di gole spesso impreziosite da cascate e corsi d'acqua che si insinuano tra le rocce, e che ospitano di frequente una vegetazione rara e particolare, che trova in questa cornice il suo ambiente naturale. Per visitare le forre, soprattutto quelle meno note, sarebbe meglio rivolgersi ad una guida, dal momento che spesso la vegetazione intorno è particolarmente selvaggia. Può essere importante l'ausilio di una guida anche per immergersi nelle profondità delle grotte che costellano tutto il territorio fiulano: alcune sono semplice grotte naturali scavate dall'acqua e dagli agenti atmosferici, mentre altre offrono un percorso storico, come quella di San Giovanni d'Antro che, forse abitata addirittura in età preistorica, è stata nei secoli teatro di riti religiosi e luogo di difesa dagli attacchi nemici.

Da visitare anche la Grotta Verde, così chiamata per la particolare pigmentazione che ne caratterizza le pareti, che, attraverso un percorso ricco di reperti di epoca preistorica, conduce alla forra del torrente Cosa. Altrettanto affascinanti, e molto rilassanti, le passeggiate sulle rive dei laghi della regione: il più grande è quello di Cavazzo, ma tra laghi carsici, di origine glaciale e artificiali, sono moltissimi gli specchi d'acqua da attraversare in barca, oppure da ammirare dai rifugi montani che vi si specchiano all'interno.

Una natura, quindi, che offre tanto, dal Carso alla montagna vera e propria, ricca di parchi naturali protetti da ammirare con escursioni di diversa difficoltà, da scegliere in base alla propria esperienza. Allo stesso modo, in base alle proprie esigenze e al proprio progetto di soggiorno, si può trovare l'alloggio che si preferisce spaziando dal classico appartamento nei borghi di montagna, alle baite che offrono servizio di bed and breakfast, fino agli hotel più raffinati, con piscina e campi sportivi.
Scritto da Alba Coppola - Ultima modifica: 07/09/2021

Friuli Venezia Giulia: altre guide

HOTEL EDELWEISS - >Forni di Sopra
Forni di Sopra - Via Nazionale, 19
A Forni di Sopra,si trova l'Hotel Edelweiss, situato nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, "Patrimonio dell'Umanità Unesco" a pochi passi dal centro, è l'ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, fra sport e avventura, e per chi nello stesso tempo cerca il relax e l'accoglienza di un ambiente familiare. Le Vostre vacanze nelle nostre Dolomiti "Patrimonio dell'Umanità" Regalate qualcosa di prezioso a chi vi sta a cuore: tempo per se stesso. Le migliori offerte dalle Dolomiti friulane. Un'esperienza unica: una vacanz
Grand Hotel Playa - >Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro - Lungomare Trieste,128
Camere e suite con tutti i comfort. Spiaggia, piscina, solarium con vasca idromassaggio, sala convegni, Miniclub, sale giochi, servizio biciclette, parcheggio e garage, aria condizionata. Golf con 30% scon
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER