Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni delle Marche: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Pesaro città di Gioacchino Rossini, Ancona e le sue spiagge bianche, Macerata
città universitaria delle colline marchigiane, cosa fare in una gita
in giornata al mare o in montagna, quali sono i borghi marchigiani più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare le Marche in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Macerata, viale di cipressi
Incastonate a metà tra Nord e Sud Italia, affacciate sul Mar Adriatico, le Marche sono una regione di frontiera che raccoglie al suo interno la genuinità tipicamente meridionale e la produttività del settentrione. Le Marche sono una regione che vede nel turismo una delle sue più importanti risorse. Territorio ricco di storia e di tradizione,
Urbino si presta come culla del Rinascimento, nonché città natale del grandissimo Raffaello. Immersa nel verde di una natura incontaminata, circondata dalle dolci curve delle colline tutto intorno, Urbino è sede di una storica Università, inoltre qui si può visitare il famoso Palazzo Ducale e la casa di Raffaello, che oggi è stata trasformata in museo.
Scendendo verso Sud e il capoluogo Ancona, si può fare una sosta presso il Santuario della Madonna di Loreto, nell’omonimo paese. Qui la religione incontra la bellezza di un paesaggio che anticipa quello della riviera del Conero, con le sue "perle" Sirolo, Numana, Portonovo, Marcelli e Ancona. Istituito nel 1987, l'Ente Parco Naturale Regionale del Conero è una riserva naturale protetta tra le più belle d’Italia: scogliere mozzafiato si riversano nel mare Adriatico, mentre la vegetazione tipica punteggia del verde degli alberi e del bianco delle rocce il panorama che si gode dall’alto degli Appennini.
Nelle zone più interne, a sud della regione, meritano senz'altro una visita Macerata e Fabriano, paese divenuto famoso in tutto il mondo per l'eccellenza della carta, che qui viene prodotta e lavorata.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 03/09/2022