Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Fabriano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Fabriano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Fabriano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Fabriano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Fabriano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Fabriano – la terra dei mastri cartai e dei pittori

Frabriano, Museo della Carta, macchina per la realizzazione di fogli di carta esposta al museo
Frabriano, Museo della Carta, macchina per la realizzazione di fogli di carta esposta al museo

Vi siete mai chiesti, leggendo un libro o guardando i libri medievali, come si faceva la carta all'epoca? Oggi, quando ci arrivano milioni di informazioni, tra cui tanti di poco valore, stampati su carta, la domanda sembra strana e banale, ma vi sembrerà più logica dopo la visita al Museo della Carta e della Filigrana situato a Fabriano.

Non spaventatevi a sentire la parola “museo”. Questo è un museo speciale, vivo e interattivo. Potete osservare ( e anche partecipare) tutto il processo della lavorazione della carta illustrato dai “Mastri Chartai”: a partire dall'arrivo e stoccaggio degli stracci alla distribuzione.

Nelle sale vi assaliranno i rumori delle macchine utilizzate per pestare gli stracci e sentirete l'odore emesso dalle grandi vasche dove vengono filtrati. Rimarrete colpiti dalla pazienza e maestria delle mani di quelli che creano la filigrana.

Fabriano non è solo la terra dei mastri cartai, ma anche delle bellezze artistiche.

Il piccolo e simpatico centro storico che potete percorrere interamente a piedi conserva ancora il tracciato medievale, le caratteristiche e strette viuzze, gli edifici addossati gli uni agli altri, le piazzette che si aprono lasciando vedere dei bei particolari architettonici come  fontane, porticati o incantevoli palazzi gentilizi.

Fabriano è anche la terra dei pittori. Potete vedere le loro opere alla Pinacoteca civica Bruno Molajoli che costituisce una delle più importanti collezioni d'arte medievale delle Marche.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/10/2021

Musei

Museo della Carta e della Filigrana

Il Museo della Carta e della Filigrana e' collocato all’ interno delle sale dell’ ex-convento domenicano. Il sito raccoglie ed espone i materiali che hanno visto la storia della carta di Fabriano, conosciuta in tutto il mondo. E' esposta una fedele riproduzione della gualchiera medievale utilizzata per la produzione della carta a mano. Il percorso espositivo mostra anche materiali video proiettati e dimostrazioni dal vivo della produzione della carta dai mastri cartai.

Cerchi altre idee per dormire a Fabriano?

HOTEL LE MUSE - >Fabriano
Fabriano - Via Cavour 106
Raffaello Residence - >Sassoferrato
Sassoferrato (11 Km) - Via G. Leopardi 34
Amico Country House - >Serra San Quirico
Serra San Quirico (16 Km) - Via Serralta 34/C
Amico Country House sorge a breve distanza dal The Grotte di Frasassi (Grotte di Frasassi), a pochi chilometri da Jesi e Fabriano, in provincia di Ancona, sulle colline che dominano Serra San Quirico meglio conosciuto come Serralta. Un grande casale di famiglia completamente ristrutturato; elegante, accogliente, ben rifinito in ogni dettaglio: arredi, comfort, e la scelta delle opere. Punto di approdo ideale per la sua posizione per brevi soggiorni di lavoro o vacanze Rlaxing. Il complesso si compone di cinque camere da letto matrimoniali, due camere a quattro persone, uno studio, e due suite. La fusione "tradizione - modernità" mostra nella cultura dell'ambiente e della qualità dei servizi offerti: spazi per il relax, sala di degustazione, una grande piscina e un parco con percorsi vita per l'esercizio e praticare vari spor

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER