Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Ogni borgo un sapore. Assaggia e gusta le tradizioni culinarie della regione Umbria

Paesaggio umbro con botti di vino

L'Umbria è una regione centrale, lontana dal mare, le cui tradizioni sono basate principalmente sui prodotti di terra, cacciagione e allevamento di animali. Ogni cittadina umbra possiede prodotti tipici e ricette, che rendono unico ogni borgo anche da punto di vista enogastronomico, accontentando tutti i palati.

La cucina umbra ha sempre privilegiato le carni e la cacciagione: non a caso, questa regione è definita un paradiso della carne allo spiedo. La scelta è molto ampia, fra agnellocapretti, lepri, conigli selvatici e cinghiali; senza considerare gli uccellini da caccia.

Se invece preferite non rinunciare al pesce, potrete soggiornare nei pressi del lago Trasimeno e pregustare la cucina dei pesci lacustri come il capitone, la carpa e la trota. 
Per chi invece preferisce i piatti di terra e gli ortaggi, potrete assaggiare ogni tipo di zuppa e minestra, come la famosa zuppa di farro e ceci, la pasta coi fagioli e cotica di maiale, o fave e legumi in gran quantità.

Il tartufo è uno dei vanti della cucina umbra, tanto da essere un ingrediente protagonista di molteplici piatti di qualità: antipasti, secondi piatti, ma anche condimento in veste di crema di tartufo.  

Il clima permette la migliore coltivazione di ulivi di tutta Italia, rendendo la produzione di olio di oliva prestigiosa.
La storiografia enografica, secondo la leggenda, risale fin dai tempi degli etruschi. Il vino umbro differisce da quello marchigiano perché ne son state riconosciute tante tipologie diverse, per cui lo stesso vino può essere bianco, rosato, rosso. Possiamo riconoscere oltre 13 vini eccezionali; i più conosciuti sono il Sagrantino di Montefalco, il Torgiano rosso, l'Orvieto rosso e Colli Amerini, l'Orvieto classimo e il Grechetto.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/05/2020

Umbria: altre guide

Umbria: altri suggerimenti per dormire

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER