Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

In Umbria, verso il Lago Trasimeno

Lago Trasimeno

Tra i laghi d'Italia, che costituiscono mete di turismo, non si può dimenticare il Lago Trasimeno. Si tratta dell'unico lago di grande rilievo della regione Umbria, le cui località sono state premiate con riconoscimenti internazionali per la qualità dei siti e l'eccellenza dei servizi. Notizia interessante per chi cerca una vacanza attenta alla tutela del territorio è sapere che la Guida Blu di Legambiente e Touring Club premia con il massimo punteggio - cinque vele - Tuoro sul Trasimeno, la località d’eccellenza nella classifica di quelle lacustri.

Seguono con quattro vele Castiglione del Lago, Passignano sul Trasimeno e Magione. Riceve invece la Bandiera Arancione, ossia il marchio di qualità turistico ambientale per le piccole località dell’entroterra, alcuni borghi suggestivi del Trasimeno, come Città della Pieve e Panicale, che si caratterizzano per un’offerta turistica di qualità. I borghi Castiglione del Lago, Panicale e Paciano hanno ricevuto, per la loro vivibilità, il riconoscimento dal Club I Borghi più Belli d’Italia, che valorizza il patrimonio storico, artistico e culturale, l'ambiente e le tradizioni dei piccoli centri italiani.

La regione del Lago Trasimeno ospita numerosi eventi e manifestazioni culturali, tra cui il Cantiere Internazionale d'Arte a Montepulciano, con una serie di opere, concerti sinfonici, workshops, musica da camera e produzioni multimediali originali di artisti di fama internazionale e di giovani talenti.

Il turismo interessa lo stesso lago, grazie alla presenza dell'Oasi La Valle, nei cui canneti nidificano ogni anno migliaia di uccelli, e delle isole. L’Oasi è aperta tutto l’anno, sia la mattina che il pomeriggio, ed offre la possibilità di effettuare visite guidate o autonome con audioguida, il birdwatching dal pontile, l’inanellamento scientifico degli uccelli, la caccia fotografica dall’osservatorio, ecc.

Le isole del Trasimeno sono tre, ognuna con strutture interessanti ed edifici storici: Canneto Pavese, che risalta per la sua gestione ambientale praticata con criteri di sostenibilità, l'Isola Maggiore, dal caratteristico aspetto da villaggio quattrocentesco e l'Isola Minore.

Infine, il Lago Trasimeno offre circa 30 itinerari per praticare trekking o da scoprire in bicicletta o mountain-bike. 
Per chi invecepreferisce la storia e l'arte, esistono percorsi culturali che toccano le chiese ed i musei che circondano il Trasimeno. Gli itinerari trattano tematiche diverse, da testimonianze etrusche e romane, alle battaglie combattute nella regione del Lago Trasimeno, a partire dalla vittoria di Annibale nel 217 a.C.; o ancora, da punto di vista artistico, la storia dei numerosi artisti del Trasimeno, tra cui il Perugino e dell'artigianato locale e i Percorsi di San Francesco. 

In alternativa, si può partecipare a minicrociere sul lago Trasimeno, su battelli di varia grandezza, in partenza dai moli di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, San Feliciano e Castiglione del Lago, scoprendo le isole ed i centri della riviera.

uò partecipare a minicrociere sul lago Trasimeno, su battelli di varia grandezza, in partenza dai moli di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, San Feliciano e Castiglione del Lago, scoprendo le isole ed i centri della riviera.

Scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 20/06/2020

Umbria: altre guide

Umbria: altri suggerimenti per dormire

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER