
In questo magico posto situato nell'Umbria, in provincia di Perugia, sarete avvolsi da una forte e piacevole atmosfera spirituale... Qui, nacquero, vissero e morirono due personaggi di anime profondamente pure e buone,
San Francesco d'Assisi (Patrono d'Italia) e
Santa Chiara. Giovanni di Pietro Bernardone, noto come l'umile
San Francesco d'Assisi (1182/ +1226), apparteneva ad una benestante famiglia e lasciò ricchezza e lusso per dedicarsi interamente alla causa cristiana e all'amore al prossimo. La sua vita fu colma di momenti d'intenso amore fraterno e di uno speciale contatto e cura degli animali, non è per caso che il moto della Fraternità francescana sia: ogni frate debba prendersi cura degli altri fratelli e di tutte le creature divine create da Dio con amore incondizionato. Visitate la
Basilica di San Francesco, sarà certamente un'esperienza indimenticabile.
Santa Chiara d'Assisi (1193/ +1253), di vero nome
Chiara Scifi, fu la più importante sostenitrice della causa francescana e fondatrice delle
Monache Clarisse. Visse una vita d'amore e di devozione al prossimo in povertà e umiltà. È assolutamente da non perdere una visita alla Basilica di Santa Chiara.
Assisi è il posto ideale per fare un pellegrinagio, ma è oltrettuto ideale per coloro che amano la storia e l'arte. Vi sono immensi posti d'interesse turistico, religioso e culturale, tali:
Museo Civico e Foro Romano,
Museo Docesiano e cripta di San Rufino,
Museo de Tesoro della Basilica di San Francesco ecc.