Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Il Palio di Siena

Il Palio di Siena
Il Palio di Siena

C’è un paese che ogni anno è visitato dai milioni di turisti. E in questo paese c’è una regione che è visitata più delle altre. E in questa regione c’è una città dove una volta all’anno si svolge una corsa di cavalli  i cui preparativi durano tutto l’anno e coinvolgono tutti gli abitanti della città. È il Palio di Siena. Oserei dire che il Palio è qualcosa di più di una semplice corsa di cavalli, è piuttosto una filosofia e modo di vivere dei senesi. 

La corsa dura pochi secondi e ha luogo in Campo, piazza centrale di Siena che assomiglia a una conchiglia o, meglio ancora, a una torta divisa in 9 parti. Tante quanti i membri del consiglio che amministrano la città. Il 2 luglio e il 15 agosto sono i più importanti giorni a Siena. Sono i giorni del Palio, corsa in cui partecipano 10 contrade scelte in via di estrazione. La corsa stessa dura meno di 90 secondi, ma i preparativi durano tutto l’anno. Prima bisogna scegliere i 10 migliori cavalli di molti capi presentati al concorso dai noti allenatori.

Si prendono in considerazione solo i cavalli di sangue puro, vengono invece scartati i capi più deboli ed i capi più forti. I cavalli vengono assegnati alle contrade e da questo momento, per quanto riguarda l’animale, ormai è fatta. Non lo si può più cambiare. Anche se nel frattempo il cavallo per sfortuna morisse, la contrada non potrebbe partecipare alla corsa. Ma il cavallo è solo uno dei 2 ingredienti fondamentali.

L'esterno orbita del Campo viene riempito di ghiaia e sabbia, e la città viene decorata con gli striscioni e bandiere delle Contrade. Tre giorni prima della gara vengono selezionati i cavalli e i fantini che in gran parte di origine vengono dalla Maremma. Dopo iniziano i cinque giri di prove. Alla vigilia della Palio si festeggia, e gli opponenti provano a corrompere gli altri fantini - quasi tutto è già successo nella storia del Palio. Il giorno della gara i cavalli vengono benedetti nelle chiese e poi iniziano le prove del costume e delle orchestre per la parata storica. Sulla Piazza ci sono circa cinquanta mila spettatori in tribuna e sui balconi.

??Il suo complemento è costiuito dal fantino, e qui comincia la vera lotta per da parte delle contrade che fanno di tutto per impedire e ostacolare la partecipazione dei rivali: intrighi, corruzione, compravendita dei fantini, si arriva perfino ai rapimenti o avvelenamenti (dei cavalli ovviamente). I colpi più bassi sono ammessi – purchè si usi il cervello, la furbizia e il senso.

I miglior posti sono già completamente prenotati per i prossimi 15 anni. Alle venti inizia la gara, che dura solo pochi minuti. Poi vanno tutti nella cattedrale e si festeggia fino al mattino del giorno dopo. È noto che il vincitore del Palio sia il cavallo con il diadema della Contrada, che passa come primo la linea d' arrivo.

Scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 15/09/2021

Nei dintorni di Siena: altre guide

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Siena

Borgo Personatina - >Sovicille
Sovicille - Strada Di Personatina 16
Antico Borgo Poggiarello - >Monteriggioni
Monteriggioni - Strada Di San Monti 12
Il vostro agriturismo in Toscana, inserito tra boschi e vigneti del Chianti Senese, circondato da una ampia zona adibita a parco naturale con posizione dominante e soleggiata, sorge l'antico borgo rurale del XVII secolo "Poggiarello". Indimenticabili tramonti e paesaggi mozzafiato si possono ammirare dalla base dell'antica torre risalente all'anno 1000. La casa vacanze è composta da 14 appartamenti finemente arredati in stile toscano. Ognuno degli appartamenti per vacanze dispone di aria condizionata, TV satellitare e Wi-Fi Internet gratis.
Hotel Villa Ricci - >Chianciano Terme
Chianciano Terme - Via.Le G. Di Vittorio, 51
Agriturismo Il Colle di Burroni Giancarlo - >Siena
Siena - Strada Del Tinaio, 2 - Loc. Ruffolo
Agriturismo Il Colle Situato a Siena, nella regione Toscana, 3,8 km da Piazza del Campo, l'Agriturismo Il Colle vanta una piscina all'aperto e barbecue. WiFi gratuito e di un parcheggio privato gratuito è disponibile in loco. Ogni camera dispone di TV a schermo piatto. Alcune camere sono dotate di una zona salotto dove ci si può rilassare. Troverete una macchina per il caffè in camera. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia. Una TV con canali satellitari. Troverete una reception aperta 24 ore front desk presso la struttura. L'agriturismo offre anche l'uso gratuito di biciclette. Pinacoteca Nazionale di Siena è di 3,9 km da Agriturismo Il Colle, mentre Palazzo Chigi Saracini è 3,9 km dalla struttura. Peretola si trova 57 km di distanza.
San Martino Holidays - >Castellina in Chianti
Castellina in Chianti - Loc. San Martino, 25
Il soggiorno Casa Landi si trova a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico Gallo Nero ed è a gestione familiare. La struttura è immersa nella campagna ma il paese di Castellina in Chianti è a solo 900 metri, raggiungibile anche a piedi tramite un piacevole sentiero che taglia la collina. La posizione rialzata nella quale ci troviamo (circa 600 metri s.l.m.) fa si che anche nelle estate più torride il caldo non sia mai un problema. La bella piscina con vista su tutta la vallata circostante e la Necropoli Etrusca di Monte Calvario ti farà poi trascorrere dei piacevoli momenti di relax e tranquillità. L’ampio giardino con giochi per bambini è poi l’ideale per far si che tutta la tua famiglia possa rilassarsi lontano dallo stress e dal rumore delle grandi città
Borghetto Poggio Bianco - >Radicondoli
Radicondoli - Località Falsini Fraz. Di Cornocchia
Antico casale toscano, sapientemente ristrutturato, immerso nella lussureggiante natura delle colline senesi a due passi dall’antico borgo di Radicondoli e a pochi km dalla città di Siena. La tenuta è composta da una villa privata che può ospitare sino a 10 persone e un delizioso borghetto, in cui sono stati ricavati 10 case vacanze di diverse dimensioni dal monolocale al quadrilocale, ed è circondata da un grande bosco spontaneo. Gli ospiti possono godere di piscina privata e di comode vasche idromassaggio all’aperto. Gli appartamenti e la villa sono soluzioni self catering ed ognuno è dotato di tutti i confort. Una volta al Borghetto, i nostri custodi saranno lieti di aiutarvi per qualsiasi vostra esigenza!
Villa Baciolo 2 - >San Gimignano
San Gimignano - Loc. San Donato, 24 - Fraz. Baciolo
Villa Baciolo Country House è una casa vacanze e bed and breakfast immersa nella campagna toscana di San Gimignano. Questo rustico medievale è stato trasformato in un confortevole bed and breakfast mantenendo le caratteristiche dell'architettura agricola della regione. Circondata dal verde dei vigneti, degli oliveti e da querce secolari, in posizione panoramica su San Gimignano, è un angolo ideale per trascorrere le vacanze in Toscana a contatto con la natura. Il corpo centrale della casa vacanze è attraversato da un particolare salone ad archi che si apre su una terrazza dalla quale si può godere di una bellissima vista della città turrita. In questa terrazza panoramica serviamo la prima colazione e, per chi lo desidera, la cena. Nella parte più soleggiata del casolare si trova la piscina. Villa Baciolo offre ospitalità in dieci camere matrimoniali e due piccoli appartamenti.
Piccolo Borgo Gagnoni - >Sinalunga
Sinalunga - Calcione, 108 - Fraz. Rigomagno
Il Piccolo Borgo Gagnoni ha tutte le caratteristiche ideali per trascorrere una vacanza da sogno in Toscana. L’esclusiva tenuta è situata fra Siena e Arezzo nello scenario delle Crete Senesi, al margine di una riserva naturale protetta. La tenuta è circondata dal tipico paesaggio toscano, con terreni agricoli e boschi ed offre una bellissima vista sulla Valdichiana. Il borgo comprende 10 appartamenti con 1, 2 o 3 camere da letto. Per aiutarvi a individuare l’abitazione più confacente al vostro soggiorno in Toscana, troverete una descrizione completa e corredata da foto e piantine sul nostro sito www.gagnoni.it
Agriturismo La Crociona - >Montalcino
Montalcino - Loc. La Croce, 15
La Crociona è un’Azienda a conduzione familiare, nata negli anni’90, al momento della donazione da parte della nonna Tosca Benocci a favore dei nipoti. Condotta da oltre 20 anni dai titolari Roberto e Barbara Nannetti coadiuvati dalla mamma Fiorella Vannoni. Sono presenti nella Fattoria sei unità abitative più una camera dotate di ogni confort, corredate da ampi spazi esterni a disposizione esclusiva dei nostri ospiti: terrazzi, barbecue, belvedere, sale di lettura-relax, parcheggi e tanta quiete e tranquillità. Disponiamo anche di una piscina esclusiva, di una vasca idromassaggio Jacuzzi, di un saloncino per degustazioni che può essere utilizzato anche per party e conferenze, sala meeting, sala per incontri di lavoro e studio (equipaggiata con accesso internet, video proiettore, lavagna luminosa, impianto audio ecc…). Il nostro Agriturismo è stato classificato sia per la completezza delle strutture, dei servizi, delle rifiniture e per il contesto in cui si trova, con la qualifica di 3 spighe, delle quali siamo molto orgogliosi.
Lucciola Bella - >Pienza
Pienza - Loc. La Foce
L’agriturismo è collocato all’interno della Riserva Naturale di Lucciola Bella, situata a sud-ovest della cittadina di Pienza e che circoscrive un piccolo angolo del famoso paesaggio delle crete senesi. L’elemento saliente della Riserva Naturale è certamente costituito dal paesaggio dei calanchi e soprattutto delle biancane, forme erosive, che ospitano importanti ed esclusivi aspetti vegetazionali ed ornitologici. L’agriturismo ha una lunga storia alle spalle. Era l’anno 1924 quando i marchesi Origo acquistarono la fattoria della Foce, assieme a numerosi ettari di terreno. Erano anni in cui la Val d’Orcia si presentava come un territorio inospitale e privo di vegetazione; i due coniugi realizzarono una grande opera di bonifica di queste terre, costruendo tra l’altro numerosi casali (tra i quali Lucciola Bella), dando vita ad una nuova stagione politica-sociale. La famosa strada con i cipressi, che porta al casale, è stata ideata dall’architetto Cecil Pinsent, lo stesso che si occupò della realizzazione della Villa e dei giardini della Foce.
FATTORIA TERRAROSSA - >Montepulciano
Montepulciano - Via Terra Rossa, 20
E’ un esclusivo agriturismo immerso nella magnifica cornice delle colline senesi, circondato da vigneti di Vino Nobile di Montepulciano. Composto da annessi raccolti attorno ad un ex convento le cui origini risalgono al XI secolo, vanta deliziosi appartamenti, sala relax, stupenda piscina, terrazza panoramica solarium e barbecue.
B/B I Palazzi - >Montepulciano
Montepulciano - Via Palazzi, 1 - Fraz. Valiano
B&B al confine tra Toscana e Umbria, a pochi km da Cortona, Montepulciano e il lago Trasimeno. Struttura medievale con torre, domina il suggestivo panorama della Valdichiana, circondata da vigneti e oliveti. Residenza di uno scultore, i lavori del padrone di casa sono dovunque e rendono l'atmosfera ideale per gli amanti dell'arte. 4 camere con bagno, salotto per gli ospiti dove è possibile fare colazione(a richiesta anche rinforzata),al piano terra un ampio salone con pianoforte, giardino attrezzato con BBQ e piscina. La cappella privata (la casa è stata residenza di Santa Margherita nel 13° secolo) è ancora consacrata e visitabile. Vicinanza a numerosi sentieri ciclabili.La famiglia è a disposizione per informazioni e consigli sulla zona e invita volentieri gli ospiti per un piccolo drink di benvenuto sulla torre Dotazione biancheria: camera e bagno. Lavanderia: lavatrice a disposizione (extra a consumo)
Villa San Francesco - >Cetona
Cetona - Loc. Podere S. Francesco
B&B Palazzo Palesa - >San Casciano dei Bagni
San Casciano dei Bagni - Via G. Carducci, 30 - Fraz. Celle Sul Rigo
Relais Palazzo Palesa è un palazzo rinascimentale antica residenza dei conti Piccolomini, si trova nel borgo medioevale di Celle sul Rigo nell'interno del parco naturalistico della val d'orcia,patrimonio UNESCO nel comune di San Casciano dei Bagni famosa zona termale di cui la struttura è convenzionata. Il relais offre ai suoi ospiti 6 camere matrimoniali arredate con mobili d'epoca , mantenendo inalterate i suo affreschi originali. La prima colazione di natura rigorosamente biologica viene servita negli antichi granai che si affacciano su un delizioso giardino.....
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER