
Visitare una città in differenti stagioni dell’anno è meraviglioso. Ci si regala diversi panorami di colori. Però, percorrere
Siena in primavera è incantevole!
La provincia di
Siena ed il suo territorio sono caraterizzati dalle colline: quelle del Chianti a nord-est e le quelle Metallifere ad ovest. Siena si presenta come un territorio armonioso; qui si sente veramente la quiete. File di cipressi sulle colline, castelli, vitigni, vallate ed una natura incontaminata. Principalmente la
Valle del Farma, raggiungibile a piedi custodisce un fitto bosco.
Di notevole importanza per l’Italia centrale sono i
laghi di Montepulciano e Chiusi che formano una zona umida e possiedono un’alta concentrazione di uccelli. Il Lago di Montepulciano è il cuore di una riserva naturale ed è situato a pochi chilometri ad est di
Montepulciano. L’autunno e l’inverno sono i periodi in cui le acque del lago sono più popolate di specie animali.
Il Lago di Chiusi, dove il W.W.F. ha creato una piccola oasi per salvaguardare la più grande garzaia dell’Italia centrale, nella quale nidificano in circa 300 nidi, l’airone rosso, la garzetta, e tante altre specie. L’aspetto interessante di questo lago è che costituisce la principale fonte di approvigionamento idropotabile per la città di Chiusi. In questo contesto di bellezze naturalistiche bisognerà soggiornare in un
hotel-relais o
agriturismo, le offerte sono infinite con la ospitalità più attenta dentro una splendida cornice panormica.