Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Terme di Petriolo

Monticiano, terme di Petriolo
Monticiano, terme di Petriolo

Tra Siena e Grosseto, prorio al confine dei territori di Monticiano e di Civitella Paganico, all'interno della Riserva Naturale del Basso Merse, sorgono le Terme di Petriolo. Già conosciute ed apprezzate sin dai tempi dei romani per le loro proprietà curative, erano ubicate anticamente sulle rive del torrente Farma.

Le terme apprezzate anche da Papa Pio II Piccolomini, sono indicate soprattutto per coloro che soffrono alle vie respiratorie e che hanno dei benefici per la forte presenza di idrogeno solforato. Le vasche termali dentro le quali si possono fare gratuitamente tutto l'anno, sono costituite da depositi di zolfo e calcare e sono immerse nelle acque del torrente e da dove fuoriesce l'acqua ad una temperatura di 42 gradi che rende piacevole la frequentazione anche durante i mesi invernali per via del vapore caldo che si miscela con l'aria fredda e realizzando così una temperatura ottimale.

Le terme hanno vissuto alti e bassi fino a trovare una loro apprezzata identità anche se fuori dai classici canoni appositamente dedicati a questo tipo di turismo. La valorizzazione che da alcuni anni tutti i centri termali italiani stanno portando avanti, ha fatto riscoprire questa nicchia di turismo specializzato nella cura del corpo. La loro acqua termale viene prelevata da tubi che giungono fino a 300 metri di profondità e che la inviano nelle piccole piscine di roccia. Particolarità è la ricchezza di di carbonato di calcio e di magnesio che lasciano abbondanti depositi.

Fra i microelementi si trovano bromo e iodio ma soprattutto l'arsenico che è particolarmente indicato in ambito dermatologico e dermocosmetologico. Tra le varie indicazioni terapeutiche troviamo le malattie della pelle (acne, psoriasi, eczemi), dell'apparato locomotore (artopatie croniche e malattie osteoarticolari) e di quelle relative alle vie respiratorie (faringiti, sinusiti, riniti). Un moderno stabilimento aperto tutti i giorni e sito in località Petriolo-Monticiano, accoglie gli ospiti che possono usufruire oltre che delle piscine con acqua termale anche trattamenti di fangoterapia, docce nasali, cure inalatorie e aerosol, il tutto all'interno di un habitat composto da una natura decisamente incontaminata e rilassante. Nel centro è possibile utilizzare un Centro Benessere dedicato per la bellezza del viso e del corpo.

I turisti che saranno ospiti delle Terme, potranno variare il loro soggiorno con escursioni dedicate alla scoperta dei vicini borghi medioevali dove potranno tuffarsi in antiche atmosfere come il Castello del Belagaio situato a nord-est di Roccastrada, all'interno della Riserva Naturale Farma. L'aspetto del castello è quello di un complesso fortificato, formato dalla residenza padronale a pianta quadrangolare e da una torre con merli. Sempre dello stesso periodo vicino al castello si trova la Cappella di San Leonardo, altra perla da visitare. Ma si possono trovare anche altri sorgenti, vicino alle terme.

Lungo il Farma, a circa 800 metri dalle terme, si trova una caratteristica formazione in travertino somigliante a grande fungo bianco sulla cui sommità vi zampilla una piccola sorgente ricca di carbonato di calcio, che ne aumenta e ne trasforma man mano la forma.

La Sorgente del Guinzaione -raggiungibile dal borgo attraverso una strada sterrata- sorge a circa 240 mt. d'altezza presso Lama Iesa. La sorgente ha un acqua ferrosa che fuoriesce a 27°C. Per arrivare alle Terme di Petriolo in treno: linea Grosseto-Siena, stazione di Civitella Paganico. In auto: Autostrada del Sole - Uscita Firenze Certosa - Imboccare la Firenze-Siena - A Siena imboccare la SS 223 per Grosseto fino al Viadotto Farma. Per chi proviene da sud imboccare la Roma-Civitavecchia-Grosseto - Uscita Grosseto- SS per Siena - Uscire al Km 42.

Scritto da Filippo Bianchetto - Ultima modifica: 29/10/2021

Monticiano: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Monticiano?

Borgo Personatina - >Sovicille
Sovicille (16 Km) - Strada Di Personatina 16
Antico Borgo Poggiarello - >Monteriggioni
Monteriggioni (24 Km) - Strada Di San Monti 12
Il vostro agriturismo in Toscana, inserito tra boschi e vigneti del Chianti Senese, circondato da una ampia zona adibita a parco naturale con posizione dominante e soleggiata, sorge l'antico borgo rurale del XVII secolo "Poggiarello". Indimenticabili tramonti e paesaggi mozzafiato si possono ammirare dalla base dell'antica torre risalente all'anno 1000. La casa vacanze è composta da 14 appartamenti finemente arredati in stile toscano. Ognuno degli appartamenti per vacanze dispone di aria condizionata, TV satellitare e Wi-Fi Internet gratis.
Borghetto Poggio Bianco - >Radicondoli
Radicondoli (17 Km) - Località Falsini Fraz. Di Cornocchia
Antico casale toscano, sapientemente ristrutturato, immerso nella lussureggiante natura delle colline senesi a due passi dall’antico borgo di Radicondoli e a pochi km dalla città di Siena. La tenuta è composta da una villa privata che può ospitare sino a 10 persone e un delizioso borghetto, in cui sono stati ricavati 10 case vacanze di diverse dimensioni dal monolocale al quadrilocale, ed è circondata da un grande bosco spontaneo. Gli ospiti possono godere di piscina privata e di comode vasche idromassaggio all’aperto. Gli appartamenti e la villa sono soluzioni self catering ed ognuno è dotato di tutti i confort. Una volta al Borghetto, i nostri custodi saranno lieti di aiutarvi per qualsiasi vostra esigenza!
Agriturismo Il Colle di Burroni Giancarlo - >Siena
Siena (24 Km) - Strada Del Tinaio, 2 - Loc. Ruffolo
Agriturismo Il Colle Situato a Siena, nella regione Toscana, 3,8 km da Piazza del Campo, l'Agriturismo Il Colle vanta una piscina all'aperto e barbecue. WiFi gratuito e di un parcheggio privato gratuito è disponibile in loco. Ogni camera dispone di TV a schermo piatto. Alcune camere sono dotate di una zona salotto dove ci si può rilassare. Troverete una macchina per il caffè in camera. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia. Una TV con canali satellitari. Troverete una reception aperta 24 ore front desk presso la struttura. L'agriturismo offre anche l'uso gratuito di biciclette. Pinacoteca Nazionale di Siena è di 3,9 km da Agriturismo Il Colle, mentre Palazzo Chigi Saracini è 3,9 km dalla struttura. Peretola si trova 57 km di distanza.
Agriturismo La Crociona - >Montalcino
Montalcino (27 Km) - Loc. La Croce, 15
La Crociona è un’Azienda a conduzione familiare, nata negli anni’90, al momento della donazione da parte della nonna Tosca Benocci a favore dei nipoti. Condotta da oltre 20 anni dai titolari Roberto e Barbara Nannetti coadiuvati dalla mamma Fiorella Vannoni. Sono presenti nella Fattoria sei unità abitative più una camera dotate di ogni confort, corredate da ampi spazi esterni a disposizione esclusiva dei nostri ospiti: terrazzi, barbecue, belvedere, sale di lettura-relax, parcheggi e tanta quiete e tranquillità. Disponiamo anche di una piscina esclusiva, di una vasca idromassaggio Jacuzzi, di un saloncino per degustazioni che può essere utilizzato anche per party e conferenze, sala meeting, sala per incontri di lavoro e studio (equipaggiata con accesso internet, video proiettore, lavagna luminosa, impianto audio ecc…). Il nostro Agriturismo è stato classificato sia per la completezza delle strutture, dei servizi, delle rifiniture e per il contesto in cui si trova, con la qualifica di 3 spighe, delle quali siamo molto orgogliosi.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER