Questa piccola città è chiamata anche la città delle torri. Situata nei pressi di Siena, su una collina, le famose torri si vedono già da lontano, appena ci si avvicina alla città. Nel passato sono state costruite tantissimi torri, ma solo alcune sono rimaste da vedere. Queste sono oggi sotto la tutela dell'UNESCO.
La città è situata nel cuore della regione vinicola del Chianti, e se uno si ferma al parcheggio con la macchina, può arrivare passando in un parco su una via panoramica sulla porta del centro storico. San Gimignano ha mantenuto completamente la sua struttura originale. Le mura della città sono completamente visibili e nel centro storico si possono vedere le fontane medievali, le case di pietra, e naturalmente le famose torri residenziali. Alcuni funzionano come musei. Il Comune aveva la torre più alta, che -per motivi di sicurezza- non si poteva mai superla.
Sono andata a fare una passeggiata in città, nei negozi ho fatto gli assaggini per dei prodotti locali, come il salame, salame di cinghiale, formaggio e vino. La Vernaccia di San Gimignano è molto famosa, con buona ragione!
Dopo che ho visitato la Cattedrale e il Museo Civico, ho guardato anche il Museo della tortura medievale, e piena di esperienze sono tornata nell’hotel.