Oggi, vi ho preparato un percorso tra parchi e giardini, un itinerario pieno di colori e profumi… Per cominciare l’Orto Botanico situato in Piazza S. Agostino, ospita diverse piante disposte in tre differenti sezioni del giardino, con una sezione con le varietà di piante della Toscana con erbe medicinali ed aromatiche usate in cucina.
Un’altra sezione con piante acquatiche ed un'altra con alberi da frutto. Fu fondato nel 1784. L’Orto de’Pecci è inserito nel tessuto urbano di Siena, dista da Piazza del Campo solo 300 metri ed è gestito da una cooperativa sociale dal 1983. Qui si realizano concerti, eventi o soltanto si può accedere per semplici passeggiate naturalistiche o per fare pic-nic dentro un’ atmosfera naturale estupenda.
Fuori della città e polmone verde della provincia di Siena è il Parco della Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO, set cinematografico dei numerosi film quali: Il Gladiatore, Il Paziente Inglese, Io Ballo da Sola. Si può visitare questa valle in modo alternativo, salendo a bordo del Treno Natura, con le littorine d’epoca che effetuano alcuni viaggi a tema a seconda dell’epoca dell’anno ( in occasione della vendemmia, della raccolta di castagne…)
Visitare i giardini e parchi è anche l’ideale per una vacanza all’insegna dell’ecoturismo dove potrà prenotare un agriturismo, villa o bed and breakfast, molti dotati con centro benessere o beauty farm.