Città immersa nell’atmosfera medievale, vi elenco alcuni dei monumenti principali assolutamente da vedere a Siena. Caratteristica e celebre per la sua forma a conchiglia, cuore della vita di Siena è la Piazza del Campo con la Fonte Gaia: di grande valore artistico è situata all’interno della piazza, presenta delle immagini bellissime lungo la parete.
La fonte che oggi il visitatore può ammirare è la copia di Tito Sarrocchi che dal 1844 sostituisce l'originale rovinata dal trascorrere dei secoli, i cui resti si trovano nel complesso museale di Santa Maria della Scala.
Maestoso è il Palazzo Pubblico con la Torre del Mangia, entrambi situati su un lato di Piazza del Campo. Il Palazzo fu costruito tra 1297 è 1342. Di architettura gotica classica, alberga una quantità di affreschi di artisti quali Simone Martini, Sodoma e Vecchietta. Invece dalla Torre che appartiene al secolo XIX si vede un panorama affascinante della campagna Toscana e di questa meravigliosa città.
Il Duomo di Siena o Cattedrale è una costruzione stupenda , realizzata in uno stile a metà tra il gotico ed il romanico, con marmi verdi e bianchi sulla facciata, ospita opere d’arte di gran pregio come "Maestà" di Duccio di Buoninsegna. Per finire il nostro percorso vi presento la Basilica Cateriniana di San Domenico, situata esatamente in via Camporegio.
Gran parte della vita mistica di Santa Caterina si è svolta tra le mura di questa stupenda Basilica che è una delle prime dedicate al suo Santo Fondatore fu cominciata dai domenicani nel 1226 sul colle di Camporegio; e la Chiesa di San Agostino , edificata nel 1258 di archittetura gotica conserva opere d'arte di Vanni e Manetti. Nella cappella del secolo XV, chiamata la cappella dei Bichi, ci sono svariati affreschi di Martini e Signorelli. La cappella dei Piccolomini ospita invece un affresco del Lorenzetti.
Per vedere una ricca collezione di quadri ed opere d’arte bisogna visitare la Piazza Salimbeni e prenotarsi per la visita alle opere del Palazzo Salimbeni che è il più importante ed ospita la direzione della Banca Senese del Monte dei Paschi, fondata oltre 500 anni fa.