Magica la Sicilia, dove l'azzurro del mare incontra una terra ricca di tradizioni, arte e cultura.
Il ruolo millenario di ponte tra Oriente e Occidente, la rende storica culla di culture diverse, di cui essa si rende continua testimone.
Dai monumenti arabi, fenici e bizantini, fino alla presenza di intere città barocche, cattedrali normanne e antichi scavi romani.
La Sicilia è tutto questo: una regione dove la storia dei popoli, che qui hanno soggiornato, ha lasciato indelebili segni storici, pronti ad accogliere i viaggiatori.
Perdetevi tra i bianchi templi greci di Selinunte, Segesta della Valle dei Templi di Agrigento, per poi approdare nei teatri di Taormina e Siracusa.
Lasciatevi impressionare dagli splendidi mosaici delle ville risalenti all'Impero Bizantino, per poi perdervi nell'arte barocca di città come Catania, Noto e Acireale, con le loro chiese e piazze così speciali e l'Etna a vegliare sul vostro intenso viaggio.
Visitate la parte occidentale della regione e la provincia di Trapani, con la bellezza e i reperti della Riserva dello Zingaro e delle Isole Egadi, per poi scoprire la cultura delle saline di Marsala ed Erice e comprendere le influenze arabe che mai come in questi luoghi sono visibili nella tradizione dell'arte culinaria.
Visitate poi Palermo, capoluogo della regione e crocevia del Mediterraneo. La sua storia così ricca vi condurrà per mano tra monumenti e resti straordinari. Visitate con serenità gli edifici di questo luogo così vivace, definito un tempo paradiso della terra, dal Castello di Maredolce al Parco della Favorita, fino a giungere a piazza Quattro Canti. Ed infine lasciatevi trasportare dalla folla nei mercati rionali, per un tuffo nella tradizione popolare, perdendovi tra i profumi della frutta più matura e del pesce più buono.
La Sicilia è tutto questo, una terra dove la grande storia convive con le tradizioni del passato e di un presente pronto ad accogliervi in ogni momento, grazie alla sincera ospitalità dei suoi abitanti.