Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Agrigento: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Agrigento in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Agrigento. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Sculture di Filippo Bentivegna
La provincia d’Agrigento in Sicilia confina a nordovest con la provincia di Trapani, a nord con la provincia di Palermo, a est con la provincia di Caltanisetta e a sud con il Mar Mediterraneo. Parte della provincia agrigentina sono le stupende ed incontaminate isole di Lampedusa, Linosa e Lampione dell’arcipelago delle Pelagie.
La provincia di Agrigento non è solo mare. I monti Arancio (403m) e il monte Cirami (516m) offrono un paesaggio naturale meraviglioso con il bacino artificiale del lago d’Arancio.
Da visitare Agrigento, capoluogo dell'omonima provincia, la città che il poeta greco Pindaro nominò la città più bella del mondo, Agrigento si estende su un’altura nella parte meridionale dell’isola, è famosa in tutto il mondo per la bellezza dei suoi siti archeologici che le valsero l’inserimento nel 1997 nella lista dei patrimoni mondiali dell’Unesco. In particolare la famosa Valle dei templi è una delle mete più ricercate e favorite dai visitatori di tutto il mondo.
Luogo già affascinante e incantevole, diviene ancora più seducente quando in primavera gli aranci che crescono rigogliosi emanano il loro profumo dolce nell’aria.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 13/09/2022