• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Un frutto esotico sull'Etna: il Fico D'India

La Sicilia è la patria del Ficodindia dell’Etna.

Prodotto sulle pendici del vulcano Etna, la sua coltivazione è una tradizione secolare.  Fiorisce tra maggio e giugno, e i frutti maturano entro agosto. .
Una seconda fioritura avviene tra settembre e dicembre e dà luogo, come per il fico, ai fioroni.
Ciò che caratterizza il ficodindia dell’Etna DOP non è solo la produzione, ma anche delle caratteristiche estetiche come la forma e il colore, che può andare dal giallo-arancio al rosso fuoco. Oltre alla qualità, ovviamente! 
Hanno un sapore zuccherino, sono ricchi in minerali e vitamine.

I fichi d’India rappresentano una risorsa insostituibile per molte zone perchè richiedono poca acqua per la loro coltivazione ed esposizione al sole.
La pianta ha caratteeristice tipicamente esotiche come il colore e la forma, e si estendono sulle pendici del monte Etna e le zone circostanti; questi frutti incorniciano i dirupi sul mare siciliano, dove bisogna fermarsi per , per visitare musei, ammirare il mare e provare la squisita cucina locale.

Durante le vostre visite scoprirete, infatti, che i fichi d'india si prestano anche a molte preparazione in cucina: liquori, gelatine, marmellate, come il rosolio di fico d’India

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 26/08/2019

Parco dell'Etna: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER