Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Catania: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Catania in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Catania. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vista area della città
La provincia di Catania si trova sul Mar Ionio, sulla riva orientale della Sicilia, in un paesaggio molto variegato. La città di Catania si trova ai piedi del Monte Etna, sulla pianura attraversata da diversi fiumi.
La costa è a nord e rocciosa, si vedono molte piccole isole di lava, dove sono state costruite numerose ville di vacanze. Il mare è molto profondo, si può vedere anche dai colori. Essa offre buone opportunità per le immersioni e per lo snorkeling, troverete un meraviglioso mondo sottomarino con le stelle marine colorate e con i bruchi di fuoco.
Sulla spiaggia si trovano i Lidi, che negli ultimi anni sono stati ristrutturati e si presentano in una veste moderna. La spiaggia sabbiosa a sud di Catania è meno pulita a causa della prossimità del porto. Catania è anche conosciuta come la figlia nera dell’Etna. Catania e i suoi dintorni offrono molteplici opportunità ai numerosi turisti che atterrano in una città d'arte in riva al mare. Il centro pullula di vita di bar, trattorie, wine bar, pub, birrerie, jazz club, discoteche, Hardrock Caffè, pieno di giovani e turisti che s'incontrano.
Catania è stata distrutta sette volte, sia da parte della lava incandescente proveniente dall'Etna, che ha sopraffatto le abitazioni, sia dai terremoti che ha scosso gli edifici anche radendoli al suolo.
Un buon esempio è il mercato del pesce, dove si può acquistare non solo pesce, ma di tutto: tutti i tipi di verdura, frutta, dolci, salumi, olive, erbe aromatiche, formaggi.
scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 07/08/2022