
Le isole di Panarea, Vulcano e Stromboli racchiudono alcune delle piu' belle
spiagge delle isole Eolie. Sia le spiagge che le meravigliose calette sono raggiungibili solo in barca. Se ne possono visitare tante, approfittando dei vari servizi di "taxi barca" o delle varie escursioni, sia individuali che collettive, che si organizzano nell'arcipelago.
Cala Junco a Panarea è una piscina naturale, con tonalità che vanno dal blu al verde è la principale attrazione dell'isola, un'insenatura, nelle cui vicinanze sorgeva un villaggio preistorico, racchiusa è tra pareti rocciose. Molto affollata nei mesi estivi.
La
spiaggia di Calcara, a Panarea si trova all'estremo nord dell'isola, in una conca ed è famosissima e apprezzatissima per i fenomeni di natura vulcanica, le tipiche fumarole. Probabilmente sede di un vulcano estinto, l'aria che vi si respira è caratterizzata dall'aroma vulcanico.
Proprio ai piedi del municipio di Lipari si trovano invece le due baie di
Marina Corta e Marina Lunga, alle cui spalle si estende la città con il suo corso, famoso per passeggio pomeridiano e serale, e costellato di negozietti e ristorantini.
Poi non si puo' non visitare la
spiaggia del Gelso, tra le più belle dell'isola di Vulcano. Mista di sabbia e ghiaia, è di un nero scurissimo propria grazie all'origine vulcanica del litorale. Meno affollata di altre spiagge, sicuramente ideale per un turismo più bucolico
La
spiaggia di Scari è invece fatta di ciottoli lavici neri. È tagliata in due dal piccolo molo presente e si trova proprio sotto l'abitato principale di Stromboli, San Vincenzo. Molto bella e pittoresca, vicina alle strutture ricettive, è, per di più, uno dei pochi lidi attrezzati con lettini ed ombrelloni dell'isola.
Ancora a Stromboli,
Ficogrande, lunga 600 metri, larga dai 30 ai 60 metri è anch'essa una spiaggia di color nero e formata da piccoli ciottoli ma meno attrezzata e senza punti di ristoro rispetto alla precedente. Molto frequentata da famiglie con bambini e giovani.
Infine, tra le spiagge più famose di Vulcano, c'è sicuramente quella delle
Sabbie Nere, davvero unica e particolare proprio per la caratteristica sabbia fine e nera di origine vulcanica. Molto frequentata, anche da personaggi del mondo dello spettacolo.
Scritto da Tiziana S. - Ultima modifica: 09/03/2020