Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Montalcino – Brunello, ma non solo

Montalcino, città medievale della provincia di Siena
Montalcino, città medievale della provincia di Siena
Sono sicura che, se vi chiedessi di che cosa è famosa questa cittadina toscana, mi rispondereste: del Brunello! E sarebbe anche la risposta giusta, ma diversamente da quello che potreste pensare, all'entrata di Montalcino si trova la scritta "la città di miele". Eh sì, la cittadina è uno dei primi produttori toscani del dolce nettare e, addirittura, produce l'1% del miele italiano. È il prodotto così importante che all'inizio di settembre vi si svolge la “Settimana del Miele' che attira gli agricoltori e gli esperti del settore.

I turisti vengono a Montalcino per il vino (non solo per il Brunello, ma anche per il Rosso di Montalcino e il Moscadello) che possono comprare nelle enoteche locali, ma anche attratti dalla medievale bellezza del borgo che ha conservato intatto il suo impianto circondato dalle mura di cui fa parte l'imponente fortezza con le torri, da cui si esetende un paesaggio di dolci colline, solitari casolari e file di cipressi.

Il cuore e il centro della vita sociale della cittadina è Piazza del Popolo che raggruppa edifici tardo medievali, il Palazzo dei Priori con la torre e i loggiati e, poco distanti, il convento di Sant Agostino con l'omonima chiesa, il duomo e la chiesa della Madonna del Soccorso. Interessanti sono anche dintorni di Montalcino. Chi viene da queste parti non può andarsene senza vedere l'Abbazia di Sant'Antimo che da sola vale la fatica del viaggio.
Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 15/09/2021

Montalcino: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Montalcino?

Hotel Villa Ricci - >Chianciano Terme
Chianciano Terme (27 Km) - Via.Le G. Di Vittorio, 51
Agriturismo La Crociona - >Montalcino
Montalcino - Loc. La Croce, 15
La Crociona è un’Azienda a conduzione familiare, nata negli anni’90, al momento della donazione da parte della nonna Tosca Benocci a favore dei nipoti. Condotta da oltre 20 anni dai titolari Roberto e Barbara Nannetti coadiuvati dalla mamma Fiorella Vannoni. Sono presenti nella Fattoria sei unità abitative più una camera dotate di ogni confort, corredate da ampi spazi esterni a disposizione esclusiva dei nostri ospiti: terrazzi, barbecue, belvedere, sale di lettura-relax, parcheggi e tanta quiete e tranquillità. Disponiamo anche di una piscina esclusiva, di una vasca idromassaggio Jacuzzi, di un saloncino per degustazioni che può essere utilizzato anche per party e conferenze, sala meeting, sala per incontri di lavoro e studio (equipaggiata con accesso internet, video proiettore, lavagna luminosa, impianto audio ecc…). Il nostro Agriturismo è stato classificato sia per la completezza delle strutture, dei servizi, delle rifiniture e per il contesto in cui si trova, con la qualifica di 3 spighe, delle quali siamo molto orgogliosi.
Lucciola Bella - >Pienza
Pienza (21 Km) - Loc. La Foce
L’agriturismo è collocato all’interno della Riserva Naturale di Lucciola Bella, situata a sud-ovest della cittadina di Pienza e che circoscrive un piccolo angolo del famoso paesaggio delle crete senesi. L’elemento saliente della Riserva Naturale è certamente costituito dal paesaggio dei calanchi e soprattutto delle biancane, forme erosive, che ospitano importanti ed esclusivi aspetti vegetazionali ed ornitologici. L’agriturismo ha una lunga storia alle spalle. Era l’anno 1924 quando i marchesi Origo acquistarono la fattoria della Foce, assieme a numerosi ettari di terreno. Erano anni in cui la Val d’Orcia si presentava come un territorio inospitale e privo di vegetazione; i due coniugi realizzarono una grande opera di bonifica di queste terre, costruendo tra l’altro numerosi casali (tra i quali Lucciola Bella), dando vita ad una nuova stagione politica-sociale. La famosa strada con i cipressi, che porta al casale, è stata ideata dall’architetto Cecil Pinsent, lo stesso che si occupò della realizzazione della Villa e dei giardini della Foce.
Agriturismo Il Colle di Burroni Giancarlo - >Siena
Siena (29 Km) - Strada Del Tinaio, 2 - Loc. Ruffolo
Agriturismo Il Colle Situato a Siena, nella regione Toscana, 3,8 km da Piazza del Campo, l'Agriturismo Il Colle vanta una piscina all'aperto e barbecue. WiFi gratuito e di un parcheggio privato gratuito è disponibile in loco. Ogni camera dispone di TV a schermo piatto. Alcune camere sono dotate di una zona salotto dove ci si può rilassare. Troverete una macchina per il caffè in camera. Ogni camera è dotata di bagno privato con doccia. Una TV con canali satellitari. Troverete una reception aperta 24 ore front desk presso la struttura. L'agriturismo offre anche l'uso gratuito di biciclette. Pinacoteca Nazionale di Siena è di 3,9 km da Agriturismo Il Colle, mentre Palazzo Chigi Saracini è 3,9 km dalla struttura. Peretola si trova 57 km di distanza.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER