Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Monte Acquarone da Vasia

Liguria, Imperia, Escursione al Monte Acquarone
Liguria, Imperia, Escursione al Monte Acquarone
Facile escursione, del tutto priva di difficoltà, che si svolge sulle dolci e soleggiate alture che sovrastano Imperia e il mare, punteggiate di caratteristici e piccoli borghi abitati, con scorci panoramici di grande suggestione. La gita risulta fattibile anche con solo mezza giornata di tempo a disposizione, e praticamente lungo l’intero arco dell’anno. Notevoli anche i motivi d’interesse storici e culturali, a cominciare dalla parrocchiale barocca di Vasia, intitolata a Sant'Antonio Abate, con il più alto campanile della valle, con all'interno due pregevoli polittici cinquecenteschi raffiguranti la Madonna col Bambino e Santi. Arroccato su uno sperone, merita una visita il borgo di Castello, con le rovine di un maniero medievale. Da segnalare anche la parrocchiale di Pantasina (una ricostruzione barocca, con portale in ardesia) e il santuario tardogotico in località Montegrazie, edificato nel 1450 su una precedente chiesa romanica. L’escursione prende le mosse dall’abitato di Vasia, situato a 360 metri di quota a una decina di chilometri alle spalle di Imperia Ci si incammina passando davanti alla chiesa, per poi piegare subito a destra in salita, lungo una via stretta e ripida. Giunti a un bivio, occorre andare ancora a destra, proseguendo lungo la stradina ormai sterrata. Dopo alcuni tornanti, si arriva a un secondo bivio, dove si deve curvare a sinistra, per poi raggiungere la non lontana sella del Monte Acquarone (681 metri). Un’ultima breve salita sulla destra conduce infine alla cappella della Madonna dell’Acquarone e, poco oltre, alla panoramica vetta del Monte Acquarone, a 733 metri di quota (ore 1,15 da Vasia). Il ritorno a Vasia si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede 45 minuti.
Tempo di percorrenza : ore 2
Quota di partenza: m. 360
Dislivello: m. 373
Difficoltà: T – Turistico
Periodo consigliato: Tutto l’anno
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 02/09/2021
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER