Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La dorsale Appenninica

Avelino, le cascate di Fasces sul Monte Terminio
Avelino, le cascate di Fasces sul Monte Terminio

Quando si parla di Campania una vacanza in montagna non è la prima cosa che viene in mente, tuttavia questa regione nasconde piccoli gioielli turistici di vario genere.

È infatti possibile suddividere topograficamente la regione in diverse zone: la Dorsale Appenninica, che comprende diversi massicci montuosi, come quello del Matese o del Terminio. La zona degli altopiani, che abbraccia la provincia di Benevento e zone come Ariano Irpinio. La zona litorale, su cui sorgono il Vesuvio ed i Campi Flegrei, che si estende verso il mare, dove son presenti gli strapiombi dei Monti Lattari.

Per quanto riguarda le escursioni nelle zona dell'Appenino, possiamo trovare paesaggi mozzafiato dominati da boschi di leccio, a bassa quota, o di castagni ed abeti ad alta quota. Frequenti i pascoli allo stato brado, ma cosa ben più interessante è la ricerca di quella fauna selvatica che ospita falchi, più raramente aquile e da pochi anni anche esemplari di lupi dell'Appennino. 

Di particolare interesse è il Monte Terminio, oltre 1800 metri: questa vetta, oltre a vedute spettacolari, ospita anche diverse strutture ricettive sciistiche. Da visitare è anche la "Bocca del Dragone" un inghiottitoio naturale che permette di convogliare le acque piovane nelle falde acquifere. Infine da questo monte partono diversi percorsi escursionistici che si tuffano nelle valli degli altopiani o intercettano le numerose sorgenti presenti nei monti vicini.

Le zone di Avellino e Benevento, invece, offrono diversi capolavori naturalistici, coniugando a questi anche la possibilità di visitare interessanti siti archeologici. Per quanto riguarda la zona del litorale non è possibile non nominare le escursioni sul cratere del Vesuvio, o per chi vuole coniugare escursioni naturalistiche ad una vita più mondana, i Colli di Teresinella che offrono vedute imperdibili ed inoltre la possibilità di poter raggiungere mete come Positano.

Altra location di interessa è Punta Campanella, uno strapiombo sul mare che divide i due arcipelaghi: Napoli sulla destra e Salerno sulla sinistra.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 17/08/2022

Campania: altre guide

Campania: altri suggerimenti per dormire

Hotel Margherita - >Praiano
Praiano - Via Umberto I 70
Un luogo magico, una vista incantevole, un'accoglienza attenta e cordiale, una terrazza con piscina panoramica e solarium per godere di tutto questo. Intorno, colline verdissime e il blu del mare più bello.
Palazzo Belmonte - >Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate - Via Senatore Manente Comunale, 25
Palazzo Belmonte è una splendida residenza storica a pochi passi dal mare e a meno di 2 ore dall'aeroporto di Napoli, al sud della celebre Costiera Amalfitana, in un angolo incontaminato dell'Italia, nel cuore della Magna Grecia.
Residence Bellavista - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Luigi Mazzeo
Villa Pollio - >Sorrento
Sorrento - Via Guglielmo Marconi, 6
Saremo lieti di accogliervi a Meta di Sorrento nella nostra residenza, una bellissima strutturavicino Sorrento e a poca distanza dalle più affermate mete del turismo internazionale e culturale.Sarà semplice organizzare delle favolose escursioni per visitare Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, Ischia, Procida, Napoli e il Vesuvio. Vi ospiteremo in una bella e rilassante atmosfera per godere dell’opportunità di trascorrere una bellissima vacanza in uno dei posti più pittoreschi del mondo, tra mare, colline e montagne. Sarà nostra personale cura fornirvi tutte le informazioni per potervi far apprezzare ancora di più la vostra vacanza.
VILLAGGIO DELLE SIRENE - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Sirene ( Strada Palinuro- Marina Di Camerota )
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER