Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La storia artistica di una regione di mare

Paesaggio campano

La Campania nasconde tesori artistici e naturalistici talmente belli che sarebbe veramente un peccato non organizzare una vacanza in questa regione.
A partire da Napoli le meraviglie da vedere sono davvero tante: oltre agli storici monumenti cittadini come Castel Sant'Elmo, il Maschio Angioino, la Certosa e Palazzo Donn'Anna, non si può tralasciare una visita alla cappella di San Severo con il celeberrimo Cristo velato.

Chi viaggia accompagnato da bambini, può approfittare dell'occasione per scoprire il Museo dei Presepi, che vanta esemplari settecenteschi di bellezza straordinaria e ricchi nei particolari. Se vi trovate a Napoli il 16 luglio, non perdetevi la Festa della Madonna del Carmine, con lo spettacolare "incendio del campanile".

Inoltre, vale sicuramente la pena di spingersi verso la punta di Posillipo, visitare il Parco Virgiliano e la maginifica e poco conosciuta riserva della Gaiola. Dal porto Beverello, si potrà salire su un aliscafo diretto a Capri, la famosa isola delle meraviglie, nota per la sua Piazzetta e per i percorsi a piedi, attraverso cui si scopre l'isola e che conducono agli strapiombi di Villa di Tiberio, alla Certosa e ai Giardini di Augusto, da dove è possibile ammirare la famosa scala Krupp. Un pulmino si arrampica invece verso Anacapri, dove Villa San Michele merita assolutamente una visita. Non si può parlare di Campania senza citare Amalfi, antica Repubblica Marinara che, con la scalinata del suo Duomo e l'adiacente Chiostro del Paradiso, incanta i suoi turisti.

Poco più in alto domina invece la raffinata Ravello che sovrasta Maiori e Minori, dominando sull'intero golfo. Villa Rufolo, il Duomo, Villa Cimbrone e la Fontana Moresca sono sicuramente da visitare assaporando l'atmosfera rarefatta del luogo. Lasciata Ravello, una visita alla vicina Vietri permetterà di fare acquisti e di portarsi a casa le famose ceramiche locali lavorate con grande maestria. Paestum, infine, con i suoi templi, vi farà fare un tuffo in Grecia.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 17/11/2019

Campania: altre guide

Campania: altri suggerimenti per dormire

Hotel Margherita - >Praiano
Praiano - Via Umberto I 70
Un luogo magico, una vista incantevole, un'accoglienza attenta e cordiale, una terrazza con piscina panoramica e solarium per godere di tutto questo. Intorno, colline verdissime e il blu del mare più bello.
Palazzo Belmonte - >Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate - Via Senatore Manente Comunale, 25
Palazzo Belmonte è una splendida residenza storica a pochi passi dal mare e a meno di 2 ore dall'aeroporto di Napoli, al sud della celebre Costiera Amalfitana, in un angolo incontaminato dell'Italia, nel cuore della Magna Grecia.
Residence Bellavista - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Luigi Mazzeo
Villa Pollio - >Sorrento
Sorrento - Via Guglielmo Marconi, 6
Saremo lieti di accogliervi a Meta di Sorrento nella nostra residenza, una bellissima strutturavicino Sorrento e a poca distanza dalle più affermate mete del turismo internazionale e culturale.Sarà semplice organizzare delle favolose escursioni per visitare Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, Ischia, Procida, Napoli e il Vesuvio. Vi ospiteremo in una bella e rilassante atmosfera per godere dell’opportunità di trascorrere una bellissima vacanza in uno dei posti più pittoreschi del mondo, tra mare, colline e montagne. Sarà nostra personale cura fornirvi tutte le informazioni per potervi far apprezzare ancora di più la vostra vacanza.
VILLAGGIO DELLE SIRENE - >Marina di Camerota
Marina di Camerota - Via Sirene ( Strada Palinuro- Marina Di Camerota )
Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER