Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri gli antichi profumi e sapori italiani nel cuore della campagna siciliana

La Sicilia è una delle isole più estese al mondo ed è particolarmente famosa per il suo mare, caratterizzato da immensi litorali che fanno da cornice ad acque cristalline.

Oltre quei litorali si sviluppa un entroterra unico al mondo per la sua varietà di panorami. Prevalentemente collinare, offre al turista che sceglie di fare una vacanza in campagna in Sicilia un panorama pianeggiante interrotto quà e là da rilievi montuosi mozzafiato.
Sono molte le attività che si possono svolgere in questa regione: per coloro che amano il turismo culturale, l'isola offre un vero paradiso. Il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento, le rovine di Selinunte, lo stile barocco delle costruzioni di Ragusa, le caratteristiche ceramiche di Caltagirone sono soltanto alcune delle mete che rendono unica una vacanza in Sicilia.

Chi invece cerca una vacanza avventurosa può trovare in un'escursione al vulcano Etna in eruzione, in un percorso lungo il fiume nelle Gole dell'Alcantara o in un immersione nei fondali dell'area marina protetta di Ustica, la sua meta ideale. Grazie alla sua posizione ed al clima mediterraneo, una vacanza nella campagna siciliana è ideale in ogni periodo dell'anno. Il periodo migliore è però la primavera, quando il clima, sempre molto mite, non risente ancora delle correnti africane che talvolta rendono torridi i mesi estivi. Vacanze relax in Sicilia in aprile/maggio renderanno particolarmente piacevole avventurarsi fra i suoi sentieri e le antiche strade, percorrendo un sentiero enogastronomico alla scoperta di antichi profumi e sapori, oppure viaggiando alla scoperta di paesaggi e tradizioni popolari multiformi a testimonianza del continuo susseguirsi di colonizzazioni. Le tradizioni popolari, particolarmente pittoresche, sono rimaste infatti molto più radicate nelle zone di campagna, dove feste e sagre offrono spesso ancora scenari in costume d'epoca, ricchi di fascino e di colori, e antichi simboli, come il celebre carretto siciliano.

Anche la flora presente nell'entroterra dell'isola merita una particolare attenzione: il clima variegato presente nell'isola ha consentito lo sviluppo di piante tipiche dei climi nordici e subtropicali anche in zone limitrofe fra loro. Il susseguirsi di colonizzazioni ha caratterizzato anche le coltivazioni presenti nell'isola: agrumi, melograni, olivi, vigneti e fichi d'India, che oggi rappresentano la coltivazione siciliana conosciuta in tutto il mondo, sono stati importati nel corso degli anni. I prodotti enogastronomici che l'isola offre sono veramente molti: ai piatti tipici dell'intera regione, come la granita e la cassata siciliana o gli arancini di riso, si aggiungono prelibatezze caratteristiche di singole città, come le panelle e la frittola nella zona di Palermo, il pidone nell'area di Messina oppure il cuscus tipico piatto della provincia di Trapani.

a> oppure il cuscus tipico piatto della provincia di Trapani.

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 17/09/2019

Sicilia: altre guide

Sicilia: altri suggerimenti per dormire

Hotel Punta Scario - >Malfa
Malfa - Via Scalo, 8
Situato a picco sul mare con una splendida vista sulle isole di Panarea e Stromboli, l'Hotel Punta Scario offre una vacanza di assoluto riposo immersi nella tranquillità dell'isola di Salina.
Hotel Krimar - >San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo - Via La Goulette 7
Benvenuti al Krimar Hotel Ristorante, a pochi passi dalla spiaggia di San Vito Lo Capo. Colori caldi ed un pizzico di originalità rimandano allo spirito multietnico della Sicilia... mentre un instancabile staff ha cura del tuo comfort e del tuo benessere.
Hellenia Yachting Hotel & SPA - >Giardini-Naxos
Giardini-Naxos - Via Jannuzzo, 41
Ventisette secoli or sono i primi colonizzatori greci della Sicilia giunsero a Naxos. Portavano col fuoco, la terra e gli dei della Patria lontana. Genio di bellezza, luce di verità ed anelito di libertà che furono l'essenza della civiltà comune. L’hotel è sul mare, a ridosso di una spiaggia privata di sabbia e ghiaia, attrezzata, da maggio a settembre, con ombrellone e due sdraio per camera.
La Corte del Sole - >Noto
Noto - Loc. Eloro Pizzuta
L’antica Masseria è oggi un Hotel 4 stelle nel cuore del Val di Noto, a ridosso della Riserva di Vendicari e vicino a Noto Marina. Un Hotel che non vuole dimenticare le proprie radici e la propria identità culturale, strettamente legata alla terra che la circonda, fatta di calore nell’accoglienza e ambiente familiare per il soggiorno. L’hotel si sviluppa intorno al baglio, una piccola corte interna di pietra bianca,dove un tempo si svolgeva la vita lavorativa della masseria. Nelle calde serate estive diventa il luogo ideale per serate a tema, eventi enogastronomici e momenti di intratteniment
AGRITURISMO CASALICCHIO - >Cammarata
Cammarata - C.Da Casalicchio
Benvenuti all’agriturismo Casalicchio L’azienda prende il nome dall'omonimo Feudo appartenente alla famiglia degli attuali proprietari sin dal 1816. L’agriturismo è stato recentemente ristrutturato nel rispetto della sua originaria architettura, integrata con la normativa di sicurezza e attrezzata con strutture per diversamente abili. Le stanze e gli appartamenti indipendenti sono situati in una cornice incantevole. Il menù dell’Agriturismo Casalicchio con piatti tipici e creativi è adatto ai palati più raffinati, è tipico della regione e interamente biologico. E' stato riconosciuto Agriturismo di Qualità della Regione Sicilia.
Acacia Resort - >Campofelice di Roccella
Campofelice di Roccella - Viale Imera, 6
Moderno, elegante e confortevole complesso 4 stelle ubicato sul litorale tra Palermo e Cefalù, alle pendici del Parco delle Madonie. Il suo grande parco di oltre 40.000 metri quadrati con fronte su spiaggia privata, rigogliosa vegetazione e splendida piscina circondata da prati verdi e piante tropicali, consentono di trascorrere un soggiorno in assoluto e tranquillo relax.
Baglio Ferlito - >Buseto Palizzolo
Buseto Palizzolo - Via Pietro Randazzo 43
il riposo impagabile di una vacanza tra natura e storia Ad un passo dalle località storiche e naturalistiche più visitate della Sicilia occidentale si trova il Bed & Breakfast - Baglio Ferlito - una casa rurale di fine 800, ristrutturata mantenendo inalterate le caratteristiche originali dell'epoca; un luogo ideale per riscoprire il piacere della contemplazione e lasciarsi alle spalle i frenetici ritmi della città. A disposizione degli ospiti 4 comode camere con bagno proprio, arredate con eleganza e con vista sulle colline.
Hotel l'Approdo di Angelino - >Erice
Erice - Via Enea, 3
Hotel sul mare, ubicato in una tranquilla posizione sulla costa litoranea ericina, a 5 minuti di guida dal centro di Trapani. Dotato di vista sul mare, di un ristorante-sala eventi panoramico con cucina siciliana. Ampio parcheggio privato gratuito all’interno della proprieta’. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, TV, minibar, cassaforte, connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree interne ed esterne, ed alcune con un ampio balcone vista mare. Disponibili anche camere familiari.
 Attraverso il giardino, attrezzato con lettini, si accede direttamente alla spiaggia di ciottoli. Disponibilita' ad organizzare escursioni, transfer, noleggio auto, visite ed eventi eno-gastronomici.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER