Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Modica e le belle spiagge della Sicilia orientale

Spiaggia di Sampieri vicino a Modica
Spiaggia di Sampieri vicino a Modica

Modica è tra le più pittoresche città della provincia di Ragusa e di tutta la Sicilia. Si trova a sud dei Monti Iblei ed è divisa in due parti: Modica Alta e Modica Bassa. La prima è contrassegnata da un territorio variegato, un tempo abitata da antiche popolazioni Siculi. Modica sud, invece, si estende sui fianchi delle due vallate e sulla collina del pizzo, le case si articolano in una serie di viuzze e scalinate.

La città di Modica ha bellissime testimonianze storiche ed artisitiche, tra cui la Chiesa di San Giorgio, uno splendido esempio di Sicilia Barocca; la chiesa di Santa Maria di Betlemme, situata a Modica Bassa lungo la passeggiata la quale conserva molte opere artistiche di valore; La chiesa di San Pietro, risalente al '300 e situata sul Corso, con una scalinata decorata con le statue dei 12 Apostoli. Ci sono molti altri luoghi che valgono una visita, come Palazzo De Leva, Palazzo Polara, in stile barocco, adornato da una scalinata di notevole pregio architettonico.

Una vacanza a Modica puo’ divenire un’ottima occasione per scoprire le spiagge piu’ belle della Sicilia Orientale. Marina di Modica oltre ad una spiaggia di sabbia fine offre al turista uno splendido lungomare pedonale dove durante il periodo estivo si svolgono le varie attività turistiche del posto. Ecco dunque 4 spiagge vicino a Modica:

La Spiaggia Maganuco,  oltre ad essere bella, ad avere un mare pulito e limpido e ad avere la sabbia dorata e soffice  è raggiungibile dalla strada che va verso Pozzallo. La spiaggia è lunga 800 metri è larga 100 ed è costeggiata da dune talmente alte, che quando tira vento, arrivano quasi fino alla strada adiacente.

La Spiaggia Costa di Carro di Scicli, viene prima di Sampieri ed è sabbiosa ma con una fitta macchia di vegetazione di circa quattro chilometri. La bellezza è costituita dalle palme nane e dalle agavi cresciute spontaneamente ed in questo luogo, le tartarughe marine vanno a depositare le loro uova. La spiaggia che è libera, non offre nessun parcheggio ed è quindi necessario lasciare le auto lungo il sentiero che la costeggia, per poi proseguire a piedi.

Spiaggia di Sampieri,  bagnata dal mare per circa 20 chilometri, a ridosso della località balneare di Scicli non presenta tratti di spiagge selvagge.

Spiaggia Santa Maria di Focallo,  circa 12 chilometri di spiaggia dorata e finissima, affiancata per lunghi tratti dalla strada.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 26/10/2021

Modica: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER