Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Un giorno a Siracusa, quattro ragioni per Visitarla

Teatro Greco di Siracusa
Teatro Greco di Siracusa

Città della Magna Grecia, famosa per aver dato i natali al grande scienziato Archimede che, secondo la tradizione, durante un assedio romano terrorizzò l'esercito nemico con l'uso degli specchi ustori, Siracusa ha conservato del suo antico passato splendidi monumenti che spaziano dai tesori greci ai resti romani, dalle origini del cristianesimo ai fasti del barocco. Ecco quattro buone ragioni per sbarcare nell'isola di Ortigia, il cuore di Siracusa (in realtà separata dalla terraferma solo da un piccolo canale attraversato da tre ponti), e nei suoi immediati dintorni in terraferma:

1) Ammirare i resti del tempio di Apollo, il più antico della Sicilia, scoperto a metà Ottocento e riportato alla luce a metà Novecento; dalla parte opposta dell'isola si trova la Fonte Aretusa, splendido luogo di ritrovo e passeggio, che ospita un magnifico papireto;

2) Visitare il duomo di Siracusa, costruito nel medioevo sui resti del tempio di Atena e poi successivamente rimaneggiato fino al Settecento, quando l'edificio assunse le attuali grandiose forme barocche;

3) Provare la suggestione delle catacombe di S. Giovanni, le uniche aperte al pubblico del grande complesso di catacombe della città, seconde per estensione solamente a quelle romane, che testimoniano la grande importanza di Siracusa ai tempi del primo cristianesimo;

4) Immergersi nell'incanto della Magna Grecia tra le gradinate del Teatro Greco, dotato di un'eccellente acustica e ancora oggi sede di suggestive rappresentazioni classiche, o tra i cunicoli del poco distante Orecchio di Dionisio, una imponente grotta che possiede caratteristiche acustiche tali da amplificare i suoni fino a 16 volte; nella stessa zona si trovano anche i resti dell'anfiteatro romano, parzialmente scavato nella roccia, il terzo più grande in Italia dopo il Colosseo e l'Arena di Verona. La città siciliana merita di essere visitata in ogni sua parte alloggiando presso uno dei numerosi hotel di Siracusa, dotati di ogni comfort e servizio, adatti a qualsiasi tipo di turista.

Scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 27/10/2021

Siracusa: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER