Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Messina, "la porta della Sicilia"

Granita al caffè
Granita al caffè

Messina, fondata da coloni greci nell’ottavo secolo a.C., è situata nei pressi dell’angolo nord orientale dell’isola, sullo Stretto, ed è conosciuta come la porta della Sicilia.

Le principali attrazioni turistiche sono la Cattedrale, di epoca normanna (XII secolo), Santissima Annunciata dei Catalani, di chiara influenza araba e Santa Maria degli Alemanni, un raro esempio di chiesa gotica in Sicilia.

Meritano una visita anche il Santuario di Montevergine, la Fontana del Nettuno, la Fontana Senatoria, Palazzo Calapaj, il giardino botanico “Pietro Castelli” e il museo regionale, dove ci sono capolavori come il “Polittico di San Gregorio” di Antonello da Messina e due opere del Caravaggio: “la Resurrezione” di “Lazzaro e l'Adorazione dei Pastori”.

Messina è molto devota alla Madonna e celebra la madre di Gesù con le processioni dell’Assunzione, celebrata il 15 agosto, e della “Madonna della lettera” il 3 giugno.
Un altro evento è “La Corsa dei Giganti”, il 13 e il 14 di agosto, in onore dei mitici fondatori della città.

Piatti tipici sono “la pasta’ncaciata”, “la ghiotta di piscistoccu” e gli arancini di riso. Non dimenticate di assaggiare la pignolata, un tipico dolce messinese e la granita al caffè.

Sullo Stretto è possibile osservare il fenomeno naturale della “Fata Morgana” (Morgan le Fay dalle leggende arturiane), un miraggio dove sulla linea dell’orizzonte isole, navi e scogliere assumono la forma di castelli incantati.

Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 25/10/2021

Messina: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER