Data la stagione estiva, perché non approfittarne ed organizzare una vacanza a Peschici in un ambiente che unisce natura ricca e diversificata ed un mare splendido? Bene, allora non c’è che un luogo dove andare: il Parco Nazionale del Gargano. Ho scelto di visitare Peschici, perché mi ha attratto la bellezza del suo territorio e la sua particolarissima conformazione geografica. Il centro, infatti, sorge a picco sul mare in una insenatura di una bellezza inusitata in cui i colori verde della vegetazione ed azzurro del mare la fanno da padroni.
La nascita di Peschici viene fatta risalire alla cacciata dei saraceni da parte degli Slavi inviati da Ottone I. In cambio della vittoria l’imperatore donò a Sueriplo, il capo degli slavi, i territori dove oggi sorgono Peschici e Vico. Gli Slavi seppero integrarsi con i locali e con i benedettini dell’abbazia di Santa Maria di Calena la cui presenza era fondamentale per l’economia e per la vita del territorio. Oltre a vivere lo splendido mare di Peschici, in cui si trovano ottime strutture ricettive, si può visitare la vicina abbazia di Santa Maria di Calena o il santuario della Madonna di Loreto, fatto costruire per devozione da un gruppo di pescatori scampati ad una notte di tempesta. La particolarità di questo santuario sta nelle sue dimensioni: è grande quanto la barca dei pescatori scampati alla tempesta.
Il centro di Peschici è incantevole. La vista suggestiva delle case a picco sul mare, con il tipico tetto a cupola, vi faranno immergere in un ambiente emozionante che renderà la vostra vacanza speciale.