Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni alle grotte marine delle Isole Tremiti

Grotta nell'Isola di San Domino, Tremiti
Grotta nell'Isola di San Domino, Tremiti

Le grotte di San Domino nelle rinomate isole Tremiti, sono dei posti di una bellezza incredibile da visitare senza alcun dubbio perché offrono una scenografia che solo luoghi incantati come quelli, possono mostrare in tutto il loro fulgore. 

 

La Grotta del bue marino: Tra le altre è quella decisamente più suggestiva perché si allarga da 6 a 14 metri per finire con la formazione di una caratteristica spiaggetta. La profondità minima delle acque permette di intravedere un fondo pulito e luminoso che incanta lo sguardo dei visitatori. Il sole che attraverso un gioco di luci, penetra nelle acque limpide, produce uno stupendo colore turchese sulle pareti della grotta che si trova ai piedi della Ripa dei falconi ed è esattamente il punto di ritrovo di alcuni rari tipi di falchi che vanno a nidificare, proprio tra quelle rocce. 

 

La Grotta delle rondinelle deve il suo nome alle rondini che preparano il nido al suo interno. Ha la caratteristica di essere sorretta da due pilastri naturali ed è famosa perché il sole crea riverberi di luce particolari che la rendono quasi magica. 

 

La Grotta delle Viole è chiamata così non solo perché sulle sue rocce crescono un’infinita varietà di viole profumatissime ma anche perché sui suoi limpidissimi fondali, è possibile intravedere molluschi e pesci che assumono una tonalità violacea grazie al gioco di luce del sole che entra attraverso le feritoie. 

 

La Grotta del Sale: più che altro è uno scoglio ed è famosissimo per l’immensa quantità di sale che si può trovare all’interno.L’elemento salino è bianco e luminoso ed offre un candore quasi innaturale alla grotta. 

 

Per effettuare le escursioni alle grotte delle isole Tremiti, ci sono vari modi. Sul molo dell’isola ci sono varie imbarcazione che trasportano i turisti e li portano nelle grotte. In effetti più che una visita guidata, si tratta di vere e proprie mini-crociere ed i passeggeri possono concordare orari e menù visto che la partenza è prevista per le 9:00 con rientro verso le 19:00.

 

L’imbarcazione con cui viene effettuata la visita alle grotte marine, è idonea ed autorizzata ed inoltre prima della visita, si possono praticare sport come lo sci nautico, la pesca sportiva o delle immersioni guidate

 

Naturalmente il paesaggio è mozzafiato e durante la piccola crociera, un’ esperta e competente guida turistica, vi spiegherà in maniera minuziosa, tutte le caratteristiche del luogo e da cosa derivano i nomi dei posti che andrete a visitare. 

 

L’esperienza si rivelerà notevolmente esilarante per l’incomparabile bellezza dei luoghi e per le imbarcazioni perfettamente comode e ben equipaggiate che con voluta maestria, si fermeranno nei posti più suggestivi di quell’Adriatico dall’impareggiabile meraviglia.

 

La scelta di questo tipo di escursione, risulta quasi d’obbligo per chi vuole trascorrere una di quelle giornate che rimarrà impressa nella memoria perché si contempleranno paesaggi incontaminati ma soprattutto unici nell’ambiente lacustre pugliese.

Scritto da Tiziana S. - Ultima modifica: 25/09/2022

Isole Tremiti: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER