Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni alle spiagge delle isole Tremiti

Vista panoramica delle Isole Tremiti
Vista panoramica delle Isole Tremiti

Luogo incantevole e fuori dai circuiti turistici di massa, le Isole Tremiti sono un vero e proprio paradiso naturale. Anche le spiagge si distinguono per il loro aspetto peculiare: cale e calette che degradano verso il mare; di sabbia e ciottoli alcune, più selvagge e rocciose altre. 

 

Le spiagge meno ampie si trovano a San Nicola, mentre altre sono raggiungibili solo via mare, come Cala dei Pagliai. Quelle più attrezzate da un un punto di vista turistico sono quelle sabbiose e sono prevalentemente concentrate sull'isola di San Domino, dove sono previsti servizi ricettivi standard. 

 

Le principali sono: Cala Matano e Cala dei Benedettini, dotate di ombrelloni e sdraio; Cala delle Arene, Cala Zio Cesare e Cala del Bue Marino, dove invece è consigliabile portarsi eventuali attrezzature per maggiore comfort. Cala delle Arene: relativamente ampia come spiaggia sabbiosa rispetto alle dimensioni medie delle cale delle Tremiti, è caratterizzata da una lingua di sabbia bianca, sulla costa orientale dell'isola di San Domino. Presenta acque cristalline che invitano a immergersi, anche perchè il fondale declina dolcemente.

 

Di fianco alla spiaggia si trova la suggestiva Grotta dell'Arenile, lunga 10 mt e larga 2 mt circa. Cala Matano (o Cala Duchessa): selvaggia e suggestiva, questa caletta è circondata da una ricca vegetazione e da rocce calcaree. Si tratta di un'insenatura naturale che si affaccia su acque turchesi e trasparenti, ideali per bagni e nuotate grazie al fondale sabbioso. E' raggiungibile sia via terra, attraverso un sentiero che degrada verso il basso, che via mare tramite gommone. E' attrezzata con ombrelloni e sdraio. 

 

Cala degli Inglesi: chiamata così per il naufragio di una nave britannica nell'800, questa insenatura posta nella costa nord-ovest dell'isola è raggiungibile tramite un sentiero che si inerpica tra una vegetazione rigogliosa mediterranea. Le acque sono azzurre con fondo misto tra sabbia e detriti nei primi metri. Prospiciente alla caletta c'è un villaggio turistico. 

 

Cala Tamariello: chiamata così per la presenza dei gamberi, (in dialetto "amarielli"), questa caletta è un'insenatura chiusa a sinistra dalla Punta del Diamante, che rappresenta l' estremo limite settentrionale dell'isola di San Domino. La spiaggetta si presta all'attracco dei piccoli natanti. Dalla caletta, piuttosto rocciosa, si gode un tramonto mozzafiato. 

 

Cala Tonda: chiamata così per la sua singolare forma circolare, tanto da sembrare un laghetto circondato da rocce. Da visitare l'omonima Grotta, situata al fondo della caletta: lunga circa 30 mt per 3 di larghezza, è quasi tutta immersa nell'oscurità.

Scopri come arrivare Isole Tremiti

Scritto da Tiziana S. - Ultima modifica: 25/09/2022

Isole Tremiti: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER