
Il
Salento, noto come il Tacco d’Italia, coincide con la parte meridionale della
Puglia caratterizzata da natura incontaminata, cultura millenaria e tradizioni antichissime in cui rientra anche la pizzica, danza popolare che in passato veniva suonata come pratica terapeutica contro il morso dei ragni.
Oggi la pizzica allieta e aggrega nei momenti di festa come accade all’Agriturismo La Lucia, splendida masseria originaria del ‘600 che prevede intere serate all’incalzante ritmo di questa danza folkloristica e la possibilità di seguire veri e propri corsi durante il soggiorno.
Sempre in linea con la tradizione, l’Agriturismo dispone di un museo storico-fotografico in cui è possibile ammirare 18 antiche carrozze, tra quelle da lavoro e da passeggio, che conservano tutto il fascino dei tempi passati.
Soggiornare all’Agriturismo La Lucia significa anche trascorrere un'indimenticabile vacanza al mare, a pochi passi da Sant’Isidoro e Porto Cesareo, due delle più belle località marittime italiane, in una struttura biologica con ben 40 ettari di terreno.
“Gli amanti della buona cucina possono gustare i piatti tipici del Salento, preparati con prodotti genuini e fatti in casa mentre chi desidera passeggiare può godere di più di 300 ettari di macchia mediterranea e fare delle suggestive gite a cavallo direttamente sulla spiaggia” afferma il proprietario Nico Sansone.
Per maggiori informazioni: www.agriturismolalucia.it