Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Positano Costiera Amalfitana, dove nasce la cosiddetta “moda Positano”

Positano
Positano

Fu proprio a Positano, nei primi anni Cinquanta, che il bikini iniziò ad avere la fortuna tra i vip che frequentavano le spiagge del Fornillo e di Laurito. La moda non è passata e i vip di formato mondiale continuano a venire per acquistare questo fortunato e ormai classico indumento.

Li attira la moda, ma anche la favolosa posizione della famosa perla della costa amalfitana, incastrata tra la ruvida parete di una montagna e il mare, azzurro e costellato di scogli solitari. Alla parete sono attaccate, quasi “appese”, colorate casette che creano un'atmosfera surreale.

A Positano si viene per lo shopping - le sue vie, anche quelle più sperdute, sono piene di negozi e negozietti di vario tipo e veri e propri boutique di alta moda. Qui nasce la cosiddetta “moda Positano” cioè pareo, costumi da bagno, gonne, camicie – tutto coloratissimo e quasi tutto fatto a mano. In molti dei negozi di artigianato locale potete provare a trattare i prezzi per evitare a spendere un patrimonio.

Attrezzati del costume da bagno (rigorosamente made in Positano), potete fare il bagno. Tra le più famose spiagge di Positano sono Arienso, Laurito e Fornillo.

Trovandosi nell'immediata vicinanza della città sono molto frequentate dai turisti, ma sicuramente meritano una breve sosta. Anche perché Positano è molto piccola ed è visitabile, tranquillamente, in mezza giornata. Il bagno quindi completerebbe perfettamente la giornata. Sarebbe favoloso la sera quando tutti i ristorantini, i bar, le gelaterie accendono le luci e danno inizio alla serata.

Tra alcuni consigli pratici è sempre quello di evitare Positano in alta stagione, quando trovare un posto auto diventa un'opera. Al posto assaggiate il pesce e il limoncello che non ha niente a che fare con quello che bevete dalle bottiglie acquistate nei supermercati.

Il limoncello di Positano ha il gusto divino grazie alla qualità dei limoni della costiera amalfitana che si usano anche per la produzione di sali da bagno, saponi e profumi

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 21/10/2021

Positano: altre guide

Hotel Margherita - >Praiano
Praiano (3 Km) - Via Umberto I 70
Un luogo magico, una vista incantevole, un'accoglienza attenta e cordiale, una terrazza con piscina panoramica e solarium per godere di tutto questo. Intorno, colline verdissime e il blu del mare più bello.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER