Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Macugnaga: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Macugnaga in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Macugnaga. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Paesaggio montano a Macugnaga villaggio Walser
Macugnaga a 1327 metri. Chi la ha visitata ricorderà sicuramente, i suoi panorama di rara bellezza, ai piedi del Monte Rosa. Situata esattamente nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ci offre i suoi circa 35 km di piste per lo sci di discesa e l’ambiente unico con un’ aria così pura da essere la caratteritista notevole di questa località. Oltre 15 km di pista per lo sci di fondo e la pista della Meccia, dove gli sciatori amanti della solitudine potranno praticare altre discipline come freeride ed eliski con i panorami unici dei pendii innevati.
Per chi preferisce l’escursionismo invernale, meraviglioso sarà fare l’itinerario dei prati oltre Pecetto ed arrivare fino al rifugio Zamboni e Zappa per sentire la legerezza della neve. Splendida è la veduta della parete Est del massiccio del Monte Rosa una delle cime più alte delle Alpi. Come punti di interessi di Macugnaga troviamo i comprensori sciistici di Belvedere (raggiungibile dalla località di Pecetto) ed il Moro (raggiungibile dalla località di Staffa) dove si trovano spettacolari piste nere.
Per chi ama lo snowboard, non perdete il Pinksnowpark dove troverete anche molto divertimento con gli eventi organizzati.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 31/10/2021