Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Stresa e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Stresa

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Stresa: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Stresa in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Stresa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Stresa, Lago Maggiore, cittadina lacustre dal gusto rétro

Stresa, Lago Maggiore, vista sull'Isola dei Pescatori
Stresa, Lago Maggiore, vista sull'Isola dei Pescatori

Il primo approccio con questa bella città lacustre è sorprendente e si capisce subito perché, già nei secoli scorsi, la città fu luogo di villeggiatura privilegiata di nobili e borghesia. Le possibilità che Stresa offre al passante sono notevoli. Il suo territorio si divide in quattro parti diversi. La parte lacustre costiera con il bel centro storico dove si trovano Piazza Marconi con la chiesa di Sant’Ambrogio ed il Palazzo Ducale ed il famoso lungolago, adornato di alte palme e aiuole colorate. L’imbarcadero attrae sempre gente, seduta sulle panchine per guardare l’andirivieni dei passeggeri dei battelli e godersi il panorama delle bellissime Isole Borromee.

Le isole sono la parte insulare del territorio di Stresa, l’Isola Madre, la più grande, l’Isola dei Pescatori e la splendida Isola Bella sono l’attrattiva turistica più importante della città. Le colline a ridosso del centro della città formano la terza parte con tante frazioni nel territorio comunale. Infine il Mottarone, la montagna di circa 1400 metri di altezza con impianti sciistici completa il quadro con la parte montana. 

Il lungolago è un susseguirsi di alberghi lussuosi con bellissimi giardini curati che si estendono fino alle rive del lago con bagni attrezzati e sontuosi. Obbligatorio un giro nel centro storico, pieno di negozi di souvenir e di grandi firme e botteghe artigiane. Un gelato in piazza sotto gli alberi, un pranzo in uno dei tantissimi ristoranti e poi all’imbarcadero per salire sul battello che porta alle isole. L’Isola Bella non ha bisogno di introduzione: il barocco Palazzo Borromeo e i giardini sono stupendamente conservati e pieni di opere d’arte e varietà di piante rare.

L’Isola dei Pescatori è un bel borgo caratteristico e l’Isola Madre è un luogo bellissimo e tranquillo con uccelli esotici che vivono in libertà ed azalee e rododendri di ogni colore. Stresa e le Isole Borromee valgono bene un viaggio al Lago Maggiore.

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 04/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Stresa?

ALBERGO MODERNO - >Stresa
Stresa - 33 Via Cavour
Helianthus - >Cannero Riviera
Cannero Riviera (19 Km) - Dante, 13
Valle Romantica - >Cannobio
Cannobio (22 Km) - Via Valle Cannobina

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER