Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Cannobio e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Cannobio

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Cannobio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Cannobio in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Cannobio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Cannobio sul Lago Maggiore – piccola, ma bella

Cannobio Lago Maggiore, vista sul vecchio porto
Cannobio Lago Maggiore, vista sul vecchio porto

Tra numerose località situate sulle sponde del Lago Maggiore si trova anche Cannobio. Vi potete arrivare in macchina seguendo la strada che costeggia il lago: così potrete anche ammirare una bellissima vista sul lago. Noi abbiamo scelto un'altra soluzione. Siccome la mattina eravamo partiti da Domodossola per la Svizzera con il trenino delle Centovalli (il giro che vi raccomando), e il pomeriggio abbiamo deciso di tornare con il battello. Il giro era bello e rilassante, anche perché il tempo era splendido, ma dopo 2 ore di navigazione sentivo il bisogno di toccare con i piedi la terraferma e così siamo sbarcati a Cannobio.

Cannobio è l'ultima delle località italiane che si affacciano sul Lago Maggiore, prima del confine con la Svizzera. È una cittadina piccola, ma carina, con la tradizione che risale al medioevo. Lo potete osservare passeggiando per le vie del centro, molte ancora acciottolate, su cui si affacciano gli edifici che ricordano il passato medievale e rinascimentale di Cannobio. Attraccando all'imbarcadero si vedono molte casette dipinte di vari colori, con piccoli e decorativi balconcini di ferro battuto da cui pendono i gerani e altri fiori. La prima vista è così invitante che con piacere ci si immerge in città guardando le vetrine dei negozietti e osservando altri turisti che la esplorano.

D'obbligo è una sosta per mangiare il gelato oppure fermarsi in una pasticceria per comprare i dolcetti Brutti ma buoni. Ci vuole un po' di energia specialmente se si vuole arrivare a piedi all'orrido di Sant'Anna; un'affascinante cascata, la cui acqua scorre fra le rocce. A chi piace camminare può recarsi a Carmino Superiore raggiungibile solo a piedi. Il panorama sul lago che si estende da Carmino e la chiesa di San Gottardo ripagano ogni sforzo.

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/10/2021

Cosa vedere vicino a Cannobio

Altre attrazioni a Cannobio

Cerchi altre idee per dormire a Cannobio?

Valle Romantica - >Cannobio
Cannobio - Via Valle Cannobina
Helianthus - >Cannero Riviera
Cannero Riviera (4 Km) - Dante, 13
ALBERGO MODERNO - >Stresa
Stresa (23 Km) - 33 Via Cavour

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER