Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Lombardia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere nelle principali città d'arte come Milano tra moda e arte ,
Mantova la città dei Gonzaga, Cremona la capitale mondiale del violino, cosa fare in una gita in giornata ai
laghi o in montagna, quali sono i borghi lombardi più
insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare la Lombardia in estate
o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lombardia, escursionista scruta il Lago di Como
Una delle maggiori ricchezze ambientali di questa regione è la varietà dei suoi paesaggi. Sulle cime innevate alpine ci sono località esclusive e rinomate come Madesimo, Livigno o Bormio che è anche un importante centro termale; mentre a sud dell’arco alpino si trova la zona dei laghi con il lago Maggiore, il Garda, il lago di Como, di Varese e molteplici laghi minori con meravigliose ville che sorgono sulle loro sponde; le zone collinari invece sono luoghi di produzioni dei grandi vini lombardi, come la zona della Franciacorta o dell’Oltrepò; più a sud, infine, al centro della grande pianura padana sorge Milano fulcro nevralgico del business, della moda e del design.
La Lombardia è inoltre da secoli centro della cultura e dell’arte con straordinarie testimonianze di epoca medioevale e rinascimentale frutto della fioritura culturale delle corti degli Sforza e dei Gonzaga. A Milano ci sono numerosi elementi artistici di eccellente pregio come il monumentale Duomo, la splendida basilica romanico lombarda di Sant’Ambrogio, la chiesa di Santa Maria delle Grazie che contiene al suo interno l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e il meraviglioso teatro alla Scala. Ma la Lombardia è anche un insieme di antichi borghi e castelli che evocano atmosfere d’altri tempi come Castellaro Lagusello, Pandino, Bienno e Monte isola.
L’enogastronomia di questa regione comprende piatti famosi in tutto il mondo come il risotto allo zafferano e la cotoletta alla milanese, ma altrettanto di pregio sono le piccanti mostarde di frutta di Cremona o i tortelli di zucca mantovani preparati con amaretti e mostarda. Numerosi sono inoltre i vini DOC della regione come l’Oltre Po pavese, il Tocai di San Martino della Battaglia e il Botticino.
Province della regione: Milano, Brescia, Bergamo, Varese, Como, Pavia, Mantova, Cremona, Lecco, Lodi, Sondrio, Monza brianza
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 02/09/2022