Santa Maria delle Grazie è una tra le più belle chiese d'Italia, legata ai nomi di Leonardo da Vinci e a Donato Bramante.
Nel refettorio è possibile visitare (con prenotazione) “Il Cenacolo” del Leonardo, del 1498. Raccomando di prenotare la visita con anticipo, perchè i tempi di attesa possono essere lunghi!
Nonostante le terribili devastazioni delle guerre, grazie all'iniziativa della comunità milanese, la chiesa è potuta tornare all'antico splendore offrendo in cambio le preziose opere d'arte che conserva.
Da notare, i banchi del '500, con intarsi di legno; la tribuna bramantesca, l'estrema grazia del presbiterio con la sua volta.
Qui si ammira uno dei più bei cori lignei a intarsio del rinascimento.
Nel particolare chiostro adiacente alla tribuna, sulla porta che conduce alla sacrestia, si può ammirare un affresco realizzato da Bramantino.