Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bormio: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bormio in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bormio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Bormio
Bormio è a molti nota come rinomata località sciistica invernale, già sede dei Mondiali di sci alpino, nel 1985 e nel 2005, e della discesa di Coppa del Mondo che ha luogo ogni anno alla fine di dicembre. Effettivamente, grazie agli oltre 170 Km di piste di sci alpino e nordico, oltre ai numerosi itinerari da percorrere con gli sci d’alpinismo e con le “ciaspole”, Bormio soddisfa pienamente anche gli sciatori più esigenti.
Per gli appassionati di snowboard e freeride ogni anno viene allestito lo snowpark a Bormio 2000 e sono disponibili anche due zone freeride dove surfare in sicurezza. E per chi vuole vivere le emozioni dello sci tutto l’anno, da fine maggio a novembre, è possibile cimentarsi con le più importanti squadre nazionali in ritiro sul ghiacciaio dello Stelvio. Bormio, però, non è solamente la patria degli sciatori, ma degli sportivi in generale! I ciclisti troveranno soddisfazione su alcune delle più grandi salite che hanno contribuito a rendere nobile questa disciplina in Italia e nel mondo: i passi Mortirolo, Gavia e Stelvio.
Gli appassionati di mountain bike potranno invece allenarsi sui sentieri del Parco Nazionale dello Stelvio e in quattro differenti bike park. Gli amanti del trekking e del nordic walking non rimarranno delusi: oltre 600 km di tracciati, di diverso livello di difficoltà. E lo scenario è mozzafiato: le grandi cime del gruppo Ortles Cevedale e i paesaggi incontaminati del Parco Nazionale dello Stelvio permetteranno a tutti di immergersi in un tipico ambiente alpino.
Dopo tanta fatica un po’ di relax, lasciarsi coccolare dalle calde acque termali naturali, conosciute anche dai Romani, dei Bagni Nuovi e dei Bagni Vecchi o di Bormio Terme permetterà di riconciliarsi con la propria anima. Le strutture offrono oltre settanta differenti tipi di pratiche termali, comprese vasche e piscine interne ed esterne accessibili tutto l’anno, con la possibilità inoltre di effettuare massaggi, fanghi, trattamenti estetici e molto altro ancora. Bormio non è solo sport e divertimento ma anche arte, cultura e storia.
Uno splendido centro storico con le chiese, i palazzi ed i musei, permetterà di immergersi nell’atmosfera di quella che fu per settecento anni una piccola democrazia comunale al centro delle Alpi. Infrastrutture e servizi di grande qualità, una storia millenaria tutta da scoprire, eventi di importanza mondiale e i sapori inconfondibili dell’enogastronomia valtellinese: questa è Bormio, la Magnifica Terra.
scritto da APT BORMIO - Ultima modifica: 26/10/2021