Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Lago di Como: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio
turistico Lago di Como in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Se vuoi
condividere con altri le tue esperienze... segnalale
qui !
Lago di Como, Cernobbio
Lago di Como, il terzo più grande in Italia, si estende con un'area di 146 km. a nord di Milano, vicino al confine con la Svizzera, e raggiunge una profondità di 410 metri. Il lago è interamente circondato da montagne di cui la più alta è il Monte Legnone , che raggiunge i 2609 m , sopra la città di Colico. Tra i corsi d'acqua più importante vi è l'Adda, che è anche l'unico emissario, esce dal lago a Lecco e, dopo aver formato il laghetti di Garlate e di Olginate, prosegue in direzione del Po.
L'unica isola del lago è l'Isola Comacina, situata nel ramo di Como, di fronte al comune di Sala Comacina. Sul lago di Como è possibile trascorrere una vacanza all’insegna del relax, con la possibilità di praticare un’ampia scelta di attività: dagli sport acquatici (vela, immersioni, sci nautico, ecc.) a quelli montani (sci, trekking, free climbing, ecc.), oltre che molti altri sport. La maggior parte delle località sono infatti molto attrezzate da questo punto di vista e la cultura sportiva è fortemente valorizzata in quest'area, come si può comprendere dalle numerose strutture pubbliche presenti e da una tradizione di atleti che ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo.
Como è la città con il più ricco patrimonio storico-artistico del Lario, l’altro nome del lago, e passeggiando nel suo centro storico, fra bellissimi palazzi ottocenteschi, si ergono magnifiche chiese e fortificazioni medievali che spaziano dal gotico al romanico. Il suo lungolago non è da meno come grandiosità, con monumenti dedicati al suo più celebre cittadino (Alessandro Volta), l’inventore della pila , ville sontuose e piazze animate.
Oggi le rive del lago sono residenza di personalità, artisti e uomini di cultura di tutto il mondo; possiamo così ricordare attori come George Clooney, Brad Pitt, il calciatore Andriy Shevchenko o l'immobiliarista moscovita Arkady Novikov che ha acquistato dalla famiglia Versace la magnifica villa Fontanelle a Moltrasio Insomma un luogo da visitare, non c’è che dire!
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 02/09/2022