Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Livigno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Livigno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Livigno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Livigno in Alta valtellina paesaggio estivo
Conosciuto anche come il “Piccolo Tibet”, Livigno si trova in Lombardia nella provincia di Sondrio, tra la Valle dell'Engadina e l'Alta Valtellina. Il paese di Livigno è situato lungo la strada che attraversa la valle, nella quale scorre il fiume Spöl, le cui acque confluiscono nell'Inn e poi nel Danubio. La sua frazione, Trepalle, detiene il primato in quanto paese abitato più alto d’Europa con i suoi 2250 metri d’altitudine.
Ovviamente Livigno è la metà invernale d’eccellenza per gli sciatori, che possono trovare tantissimi impianti di risalita per piste da discesa e da fondo, e possono assistere a competizioni sciistiche di alto livello.
Oltre allo sci é possibile praticare anche numerosi sport estivi, come la pesca sportiva e la mountain bike, e i più spericolati possono misurarsi con biposti in parapendio o con lezioni di guida di auto su piste ghiacciate!
La rinomata bellezza dei suoi paesaggi può essere ammirata anche con tranquille passeggiate lungo il fiume Spol o il lago del Gallo, mentre le persone più frenetiche possono apprezzare la natura con escursioni che hanno come meta le sorgenti dell’Adda o il ghiacciaio Corno di Campo.
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 25/09/2022