Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Duomo

Splendido esempio della maestria degli architetti del '400. La costruzione dell’enorme chiesa iniziò nel 1386 e finì nel ‘900. Bellissima la vista dal tetto su Milano e la pianura Padana. All’interno si trova il Museo Duomo con tesori inestimabili.

P.za del Duomo - Milano

Tel. +39 02 7202 3375

Duomo

Milano e il suo duomo

Milano è il cuore economico, politico e industriale della Lombardia, con il suo milione e mezzo di abitanti. Milano è definita capitale della moda, qui si trova la seconda più grande chiesa gotica del mondo, la quale può ospitare fino a quarantamila persone.

Il Duomo di Milano è decorato con 3000 statue, e sulla torre più alta, in un’altezza di 108 metri, si vede il simbolo della città, la statua dorata della Madonna. Per quanto riguarda la cattedrale fu costruita per secoli e ci sono diversi elementi stilistici di ogni epoca da scoprire. Per la costruzione della metropolitana sono stati scoperti anche i resti della Basilica di San Tecla e il suo battistero dall’IV. secolo. Essi sono stati esposti, e si possono visitare attraversando il portale principale, e all'interno della cattedrale ci portano scale verso il basso. 

Quest’imponente e gigantesco edificio, alto 158 m e frutto di lavori secolari, fu iniziato nel 1386. La costruzione della facciata, di stile classico-barocco, fu iniziata nel 1567, e terminò soltanto nel 1813. Il materiale scelto per questa fantastica, ma complessa impresa edilizia è il Marmo di Candoglia (di colore bianco/rosa/grigio) estratto dalle Cave di Candoglia (comune di Mergozzo) e trasportato lungo il Lago Maggiore, il Ticino ed i Navigli.

L’imponenza e la bellezza di questo capolavoro architettonico, con i suoi Tesori, il sotterraneo archeologico, la cripta di S. Carlo, l’abbondanza di sculture e la Madonnina, non si possono descrivere in poche parole, pertanto una visita al Duomo di Milano è assolutamente da non perdere. Inoltre, attraverso gli ascensori, è possibile raggiungere le terrazze – ove si trova il simbolo della città, la (Oh mia) Bella Madonnina (come cantano i milanesi) – per godersi uno spettacolare panorama della città a 360 gradi.

La statua della Madonnina, alta 4,16 m, è il punto più alto della Chiesa e fu inaugurata il 30 dicembre 1774; durante la Seconda Guerra Mondiale, fu ricoperta da stracci per evitare che a causa dei riflessi provocati dalla sua superficie luccicante potesse essere usata come punto di riferimento dai bombardieri. Il Duomo non fu direttamente colpito, ma il suo portone bronzeo frontale fu colpito dalle schegge di bombe che esplosero nelle vicinanze e lasciarono i segni che ancor oggi si possono vedere


La Galleria Vittorio Emanuele II. collega la Piazza del Duomo con la Piazza della Scala. Essa fu la prima strada commerciale al coperto in Europa. Oggi potete trovare qui i più costosi ristoranti e negozi. Dalla Galleria si arriva al più importante teatro lirico del mondo, alla Scala, che ha 3600 posti e il più grande palcoscenico in Europa.

Dall'esterno appare piuttosto modesto, ma l'interno è veramente impressionante. Si può visitare accanto alla Scala il Museo Teatrale, dove vi sono esposti i costumi e le decorazioni degli spettacoli precedenti. Per vedere uno spettacolo alla Scala, bisogna spendere un po´, e prenotare i biglietti già molto tempo prima!

Scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 17/11/2021

Duomo di Milano – sempre splendido

Chissà perché, ma sono molto affezionata al Duomo milanese. Ogni volta quando ci sono, non posso fare a meno di visitarlo. È la mia tappa obbligatoria senza la quale la visita a Milano non è completa. Anche adesso, quando è arrivata mia sorella con la famiglia, siamo chiaramente andati a vedere il Duomo.

Siamo arrivati in Piazza Duomo con la metropolitana e, come sempre, sono rimasta colpita dall’imponente sagoma del Duomo, simbolo di Milano e la seconda più grande chiesa d’Italia.

La sua facciata di marmo bianco splendeva al sole che illuminava e risaltava vari dettagli architettonici della chiesa che sembra di essere fatta con i merletti.

L’ingresso al Duomo è gratuito. Bisogna però sempre ricordarsi, specialmente in estate, che è un luogo di culto e non tutti i vestiti sono adatti per visitarlo.

Dovete avere le spalle coperte e la lunghezza giusta delle gonne o dei pantaloncini. L’interno è semibuio, illuminato da luci e candele, e quello che colpisce è sempre la sua maestosità. Non la rovinano neanche i turisti, di cui alcuni sembrano di aver confuso il Duomo con i boutiques o le passerelle di moda.

La cattedrale sorge sugli enormi pilastri decorati con motivi ornamentali e statue di santi e profeti. Le piccole finestre ed enormi vetrate delle navate laterali filtrano la luce e illuminano l’interno con i riflessi colorati. Questo gioco di luce addolcisce un po’ l’austero interno del Duomo realizzato in quasi interamente stile gotico (la costruzione del Duomo risale al 1386, ma termina solo nell’800).

Numerose statue e bassorilievi, nonché i dipinti decorano l’interno. Per ammirarne la precisa esecuzione e osservarle attentamente dovreste trascorrere davanti a loro ore e ore.

Dentro si può visitare il Tesoro (mai fatto), e fuori potete salire a piedi o con l’ascensore (tutto a pagamento) sul tetto e ammirare da vicino le numerosissime guglie, merletti e il panorama.
Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 09/09/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Duomo?

L'indirizzo di Duomo è P.za del Duomo - Milano

Come contattare per telefono Duomo?

Il numero di telefono di Duomo è +39 02 7202 3375

Come raggiungere Duomo?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Milano?

Hotel Marconi - >Milano
Milano - Via Fabio Filzi 3
Hotel Mediolanum - >Milano
Milano - Via Mauro Macchi 1
Hotel Mec - >Milano
Milano - Via Tito Livio 4
NEO HOTEL - >Bresso
Bresso (7 Km) - Via Xxv Aprile 49/51
NH Linate - >Peschiera Borromeo
Peschiera Borromeo (8 Km) - Via A. Grandi, 12
Delta Hotel - >San Donato Milanese
San Donato Milanese (8 Km) - Via Emilia 2/A
Hotel Ristorante La Rampina - >Vimodrone
Vimodrone (8 Km) - Via Xv Martiri 1
Cosmo Hotel Palace - >Cinisello Balsamo
Cinisello Balsamo (9 Km) - Via De Sanctis 5
Grand Hotel Duca Di Mantova - >Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (10 Km) - Piazza Francesco Caltagirone 40/48 C/O Centro Commerciale Vu
Hotel Esperia - >Rho
Rho (13 Km) - Piazza Della Libertà, 2
VIRGINIA PALACE HOTEL - >Garbagnate Milanese
Garbagnate Milanese (15 Km) - Via Montenero 127
Hotel Il Castelletto - >Binasco
Binasco (16 Km) - Via Dell'Ecologia, 7
San Giacomo Horses & Agriturismo - >Arluno
Arluno (21 Km) - Cascina San Giacomo
Ampie camere doppie/triple con letto matrimoniale o letti singoli, oppure appartamenti arredati e corredati. Tutti gli alloggi hanno WiFi, TV, Aria condizionata, frigorifero. Posizione strategica a pochi minuti da: Fiera di Rho, Area Expo2015, Malpensa e Milano città. Parcheggio interno gratuito, colazione a buffet.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER