Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Terme dell'Aspio

Terme dell'Aspio

Le Terme dell'Aspio si trovano sulla riviera del Conero, in provincia di Ancona. Il fiume Aspio, le valli, i boschi e le colline sono lo scenario delle terme, luogo di serenità e pace, oltre che di cura e di terapie. Già gli antichi romani conoscevano i benefici delle terme e Plinio citava le Terme dell'Aspio per gli innumerevoli giovamenti che apportavano a diversi disturbi. Proprietà curative elogiate anche nel 1928 dal professor Viola della Clinica Medica di Bologna, il quale scriveva che le acque dell'Aspio sono la miglior mescolanza di principi attivi che la natura abbia creato.

Luogo tranquillo, sulle alture dove scorre il torrente Aspio, a circa 300 metri di altitudine sulla riviera del Conero, le terme dell'Aspio sono un centro dove ritemprare il corpo e la mente. Frazione del comune di Camerano, le Terme dell'Aspio si trovano in un parco tra boschi e canneti. La struttura è stata recentemente ristrutturata ed ha associato ai benefici delle cure termali un poliambulatorio dove si eseguono trattamenti medici di omeopatia, fisioterapia, agopuntura, anti-aging e diagnostica. Unire ai benefici delle terme l'offerta di servizi aggiuntivi, quali possono essere quelli offerti dalla medicina naturale e della diagnostica, si è rivelata una scelta vincente per rendere questo luogo un posto privilegiato dove curare la propria salute nel modo più completo. Le acque che sgorgano nelle Terme dell'Aspio sono un tesoro che la Natura ha regalato alle terre delle Marche.

Si tratta di acque minerali salso bromoiodiche, che sgorgano da quattro fonti differenti ed i sali minerali che contengono danno loro le peculiarità e le virtù che in tanti sperimentano quotidianamente. Le acque delle terme dell'Aspio sono benefiche per le vie respiratorie. Sono previsti trattamenti di aerosol nasale, ionizzato e sonico, doccia nasale micronizzata, inalazione a getto diretto, irrigazione nasale e lavaggio auricolare. In pratica, ne traggono giovamento gola, orecchio, naso, trachea, bronchi e polmoni. Le terapie sono indicate per curare sinusiti, bronchiti, faringiti, otiti e riniti. Alle Terme dell'Aspio è possibile seguire la cura idropinica, che consiste nel bere l'acqua tiepida a digiuno, al mattino, per un periodo che va da alcuni giorni ad un mese, in modo da assimilare gli elementi attivi contenuti nell'acqua stessa, ricavandone effetti terapeutici.

La cura idropinica, o idropinoterapia, è di aiuto per le malattie dello stomaco, dell'intestino, del fegato e delle vie biliari, oltre che per le alterazioni del ricambio (acido urico, gotta, diabete). Le Terme dell'Aspio, come gli altri stabilimenti termali marchigiani, si propongono anche come luogo di benessere e relax.

La zona particolarmente interessante offre modo di trascorrere periodi di vacanza che abbinano l'utilità dei trattamenti termali, a quelli piacevolmente rilassanti di una vacanza tra colline ricche di storia. Camerano e la provincia di Ancona sono ricche di bellezze naturali, come grotte, insenature e boschi, ma anche di tracce del passato, negli antichi borghi o tra torri e casali. Gli antichi lo avevano capito, ma noi possiamo averne conferma: le Terme dell'Aspio sono un regalo della Natura.

Scritto da Sara Benedetti - Ultima modifica: 24/12/2019

Camerano: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Camerano?

Hotel Giardino Suite&Wellness - >Numana
Numana (5 Km) - Via Circonvallazione 19
L’Hotel compone di una grande villa disposta su due piani circondata da un giardino fatto di colori e profumi tipici della macchia mediterranea.
HOTEL RESIDENCE IL CONERO MARE - >Numana
Numana (6 Km) - Via Litoranea 55
B&B L'Infinito Di Baleani Simone - >Sirolo
Sirolo (4 Km) - Via Mortarolo 1
B&B L'Infinito è apprezzato da tanti per la pura tranquillità, ma è particolarmente stimato da chi vuole sfruttare al meglio le risorse che "Madre Natura" sa offrire. Immersione, surf, windsurf, percorrere sentieri a piedi, in mountain-bike o a cavallo, oppure raggiungere con la canoa o una barca le più belle spiagge della costa della "Riviera del Conero", come le spiagge delle "Due Sorelle", "Sassi Bianchi", "Sassi Neri" "I Gabbiani". Ma volete godervi veramente il ben meritato relax..? Vacanza Mare & Monti senza fare nulla più del necessario! Prendendo la navetta dal B&B sarete portati sulle spiagge dei "Sassi Neri" e San Michele" senza dovervi più preoccupare di niente.. Se siete in due il lettino e l'ombrellone vi costeranno solo €.8,50 a persona per tutta la giornata!!! Senza obbligo di prenotazione e con orario libero e continuato!! Il servizio navetta da al B&B è già incluso nel prezzo!!!
Hotel Giardino - >Numana
Numana (5 Km) - Via Circonvallazione 19
HOTEL CRISTOFORO COLOMBO - >Osimo
Osimo (7 Km) - S.S.16 Km. 310
Hotel Parco - >Castelfidardo
Castelfidardo (7 Km) - Via Donizetti 2
Ankon Hotel - >Ancona
Ancona (8 Km) - Via Loreto, 13/A
Le Vergare - >Offagna
Offagna (8 Km) - Via Traversa Massa 3
Immerso nel verde delle colline Marchigiane, a soli 15 km dal capoluogo o dalle spiagge sotto il Conero come Numana Sirolo Potonovo,l'agriturismo a conduzione familiare, affre ai suoi ospiti cordialità e pace , oltre ad una ristorazione sana con cibi prodotti in azienda.Le camere sono fresche e luminose . dotate dei confort necessari per ch vuole trascorrere alcuni giorni o solamente una notte in pieno relax!!!!
San Gabriele - >Loreto
Loreto (11 Km) - Via Marconi 22
IL POSTO PERFETTO - >Santa Maria Nuova
Santa Maria Nuova (20 Km) - Via Guaina 3
FEDERICO II HOTEL - >Jesi
Jesi (25 Km) - Via Ancona 92
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER