Jesi, in provincia di Ancona, vanta una lunga tradizione industriale e spicca per il celebre vino D.O.C: Verdicchio dei Castelli di Jesi. Prodotto nella zona che comprende le colline al centro di Ancona e parte del territorio di Macerata. Questo vino si presenta anche nelle tipologie: spumante, riserva, passito, classico e superiore. Un vino bianco, dal profumo delicato, dal sapore asciutto, ed una gradazione alcolica minima di 11,5 gradi. Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Verdicchio, si sposa bene con antipasti, carni bianche, funghi, tartufi. Ovviamente è ideale con il pesce.
A che temperatura va servito? Preferibilmente tra i 10 ed i 12 gradi. Invece, se preferite fare un aperitivo, l’ideale è assaporarlo tra gli 8 ed i 10 gradi. Castelli di Jesi: un paesaggio di campagna, di colline e vallate, attraversato dal fiume Esino. Caratteristiche ottimali per lo svilupo di un prodotto di eccellenza qual' è il Verdicchio dei Castelli di Jesi.