Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La storia del Lazio

Lazio

Situata tra gli Appennini e il Mar Tirreno, il Lazio è una regione con diversi laghi vulcanici, montagne, gole, vigneti e uliveti. Prima della civiltà romana, sono stati gli etruschi e le altre tribù italiche a civilizzare la regione, compresi i latini dai quali il territorio ne ha ereditato il nome. Il Lazio è già popolato da almeno 60.000 anni. Nel VII secolo a.C. al nord fioriva la cultura etrusca e sabina, mentre il sud venne colonizzato dai latini. La storia e il mito si mescolano nelle rappresentazioni di Virgilio.

Enea sbarcò nel Lazio e sposò la figlia del re latino. Da questo matrimonio nacquero Remo e Romolo, il leggendario fondatore di Roma. Dopo che l’ Impero Romano incorporò le culture etrusca e latina, i popoli migrarono verso il centro del Lazio. Le strade principali e gli acquedotti si estendevano dalla città verso le zone circostanti, dove furono costruite le ville delle ricche patrizie romane. Dopo che nel medioevo il potere della chiesa cresceva costantemente, il Lazio diventò con la fondazione di monasteri di Subiaco e Montecassino la culla del monachesimo occidentale, e infine parte degli Stati Pontifici. Nel XVI e XVII secolo, le ricche famiglie dei papi esibivano tutto il loro sfarzo costruendo splendide ville e giardini, ospitando alcuni dei migliori architetti del Rinascimento e del Barocco.

Tuttavia la gloriosa storia di Roma trascurò il territorio circostante. Le paludi Pontine furono fino agli anni 20 una zona di malaria, che fù in seguito bonificata da Mussolini. Contemporaneamente, le infrastrutture della zona furono migliorate. Il paesaggio del Lazio è stato plasmato dall'eruzione dei vulcani. Dai crateri si sono formati dei laghi e, la fertilità del suolo è divenuta provvidenziale per la coltivazione di vigneti, uliveti e frutteti.

Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 31/05/2020

Lazio: altre guide

Lazio: altri suggerimenti per dormire

HOTEL CORALLO - >Roma
Roma - Via Palestro, 44
L'Hotel Corallo a Roma è un accogliente albergo 2 stelle situato nel centro storico della città, a cinque minuti a piedi dalla Stazione Termini e a due passi dalla stazione del Metro Castro Pretorio
HOTEL BEVERLY HILLS ROME - >Roma
Roma - Largo Benedetto Marcello, 220
Posto nel raffinato quartiere Parioli l’Hotel Beverly Hills Rome sorge nei pressi dell’affascinante Villa Borghese, a pochi minuti dalla famosa Via Veneto e dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Con la sua ampia ed elegante hall con grandi porte in vetro, divani e poltrone, l’Hotel Beverly Hills Rome dichiara, fin da subito, la sua vocazione ad accogliere gli ospiti con un calore tutto particolare. Che si tratti dell’uomo d’affari alla ricerca di una sistemazione strategica nel cuore della capitale o della famiglia desiderosa di soggiornare vicino ai punti di maggiore interesse turistico della città, le 183 camere e suites dell’Hotel Beverly Hills Rome sanno dare un caldo benvenuto a ciascuno. L’ambiente caldo e curato del Ristorante Mascagni e del Puccini Bar & Bistrot, con arredi classici e servizio impeccabile, offre un perfetto spaccato dello stile accogliente e cosmopolita dell’Hotel Beverly Hills Rome. L’Hotel Beverly Hills Rome ha una spiccata vocazione per i meeting di qualità, una vocazione che esprime con i suoi ampi spazi comuni ben strutturati ed eleganti e le sue 6 sale conferenze insonorizzate e dotate delle più moderne tecnologie.
AGRITURISMO B&B CASALE DI GRICCIANO  - >Cerveteri
Cerveteri - Via Di Gricciano 16 --Via Della Necropoli
L'Agriturismo Casale di Gricciano si trova a soli 1km dalla Necropoli Etrusca della Banditaccia(sito Unesco), a soli 30 min da Roma che si può raggiungere comodamente con il treno, a soli 15min dal porto Civitavecchia, 10km dal lago di Bracciano, 30 min dalla Fiera di Roma, 10 min di macchina dal Campo gara equestre Equiconfor. Dispone di camere e ristorante con cucina locale con prodotti della nostra azienda, e piscina.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER