Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia a Latina

Abbacchio alla Romana
Abbacchio alla Romana

Città giovane, fondata nel 1932 con il nome di Littoria, Latina è situata nel cuore della pianura pontina, a circa sessanta chilometri a sud di Roma e a pochi chilometri dal Mar Tirreno.
Popolata con l'immigrazione massiccia di coloni soprattutto veneti, friulani ed emiliani, la città ha ormai progressivamente perso le caratteristiche e le tradizioni dei fondatori per assumere una connotazione marcatamente laziale.

Cosi, anche sotto l’aspetto culinario, i piatti tipici dei coloni hanno lasciato il posto a preparazioni tipicamente locali.
Piatto forte è quindi il classico abbacchio alla romana, ovvero agnello rosolato in aglio, olio e prosciutto a pezzetti, insaporito con rosmarino, aceto, sale e pepe e servito con patate arrosto. 

Abbondano anche i piatti a base di verdure (si possono citare, per esempio, le famose olive di Gaeta e di Itri, la lattuga di Formia, il pomodoro Spagnoletta di Gaeta utilizzato per preparare saporite passate o le puntarelle con alici, fave, carciofi e piselli).
Le verdure sono spesso servite anche in pinzimonio, possibilmente con l’olio di Itrana di produzione locale.

Tra i primi piatti la cucina semplice della regione trionfa con gli gnocchi di patate, ma non sono da trascurare piatti appetitosi come gli spaghetti alla carbonara o le penne all’amatriciana, autentici capolavori dal sapore deciso.

Su piatti così robusti è praticamente d’obbligo un vino secco e profumato come il Circeo, rosso bianco o rosato, prodotto nella zona compresa tra Latina, Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina.

Le tradizioni dei fondatori, particolarmente veneti e friulani, si ritrovano ancora, invece, nella produzione dei distillati, le profumate grappe monovitigno che le buone enoteche e i ristoranti più rinomati di Latina sanno sapientemente consigliare ai clienti più esigenti.

 

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 25/04/2020

Latina: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER