Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Latina, quadri ambientali, il Giardino Botanico

Latina, giardino della Ninfa
Latina, giardino della Ninfa

Ninfa, giardino botanico all’inglese intorno ad un laghetto d’acqua cristallina, misterioso eden dove nel medioevo sorgeva un piccolo centro poi abbandonato per diversi fatti. Diventata giardino agli inizi del Novecento, ospita esemplari di fauna e flora, provenienti da tutto il mondo. Della antica cittadina medievale sono rimasti i ruderi del Castello, alcune mura e chiese con resti di affreschi e la storia di una città dove sono passati imperatori, pontefici e la signoria dei Caetani.

Agli inizi del XX secolo, il principe Gelasio Caetani, iniziò a curare il restauro complessivo dell'abitato. Nelle intenzioni del principe, vi era la possibilità di rendere abitabile il Castello e di farne una sua residenza estiva.

Accanto al restauro del Castello, iniziò a dare vita al primitivo giardino, piantandovi soprattutto piante raccolte nei suoi viaggi in giro per il mondo. Successivamente fu la nuora, Margherita Chapin, che negli anni trenta, s'impegnò per creare a Ninfa, un modello di giardino all'inglese. Uomini e donne dal  gusto squisito hanno dato vita a quest’oasi meravigliosa di Latina.
 

Scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 05/08/2022

Latina: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER